Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/soldi-home-moneta-investimenti-2724235/
Si sente spesso parlare di Prestiti Personali, ma, specialmente se non si è del campo, è difficile capire cosa sono. E, soprattutto, quale sia la differenza con i prestiti “Standard”, anche se si tratta di una differenza molto semplice.
Il distinguo principale tra i prestiti “normali”, chiamati prestiti finalizzati, e i prestiti personali sta nel fatto che, per i secondi, non c’è bisogno di un obbligo di destinazione. In pratica, potete ottenere una determinata somma di denaro e spenderla come volete.
I prestiti personali hanno delle specifiche caratteristiche, determinate a norma di legge, che vengono utilizzate come base per le varie offerte di banche o di società finanziarie.
Ci sono, tuttavia, anche delle caratteristiche anagrafiche legate alla richiesta di un prestito personale, ossia:
Oltre alla possibilità di richiedere del denaro senza spiegarne la motivazione, quali sono le caratteristiche di questo tipo di prestiti? Bisogna considerare, oltretutto, che sono molto più difficili da ottenere rispetto ai prestiti finalizzati, proprio per l’assenza di motivazioni alla base della richiesta.
Ecco quali sono le caratteristiche dei prestiti personali:
I prestiti personali possono essere richiesti in qualunque istituto di credito, banca o finanziaria che sia. Alcuni, addirittura, permettono di richiederlo anche online, senza bisogno della presenza fisica.
Le varie tipologie di prestito personale dipendono dalle varie banche, finanziarie e dai vari prodotti che vi verranno offerti. Siccome si tratta di un mercato di prodotti finanziari, questi sono spesso soggetti a offerte promozionali temporanee, magari disponibili per singoli clienti, gruppi di clienti e così via.
Una volta scelto il prodotto desiderato, o richiesta la cifra, la banca dovrà effettuare un’accertamento per assicurarsi che riusciate a pagare tutte le rate del prestito (massimo 120, come abbiamo già specificato) che dovrete ripagare (la somma di denaro richiesta più gli interessi dovuti alla banca).
Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/soldi-home-moneta-investimenti-2724235/
Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…