News

Prelievo al bancomat: cambia tutto, la notizia è appena arrivata

Recarsi allo sportello bancomat con la propria carta e prelevare denaro dal proprio conto, è una delle operazioni più semplici e anche ovvie da fare.

Ma ci sono delle regole da rispettare, anche in base alla cifra che si vuol prelevare. Regole che cambiano di anno in anno e che è bene conoscere per evitare di restare a bocca aperta o avere qualche delusione al momento del prelievo stesso.

Specialmente se si tratta della banca “Intesa San Paolo”, è necessario sapere che ci sono delle novità proprio in merito e in base ai prelievi bancomat. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e cosa può variare rispetto a quelle precedenti.

Bancomat: una novità in arrivo

Il prelievo bancomat varia, lo sappiamo, da sportello a sportello e da banca a banca. Ma ci sono delle regole che sono uguali per tutti e che devono essere rispettate. Regole che sono valide per un prelievo sicuro e senza rischi ma, allo stesso tempo, come dicevamo all’inizio, possono essere diverse a seconda dello sportello.

Nuove variazioni, infatti, sono in arrivo per coloro che sono clienti di “Intesa San Paolo”: una novità importante che potrebbe anche apparire ghiotta per gli utenti. Partiamo dal presupposto che, quando ci rechiamo allo sportello bancomat per fare un prelievo, se è quello della nostra banca, non paghiamo la commissione di prelievo. Se è, invece, quello di un’altra banca, tale commissione va pagata.

Non c’è lo sportello Atm? Ecco dove puoi prelevare

Le banche si differenziano anche per il costo della commissione stessa e questo porta i cittadini, quando l’Atm della propria banca non è nelle vicinanze, a cercare quello dove la commissione costa meno. A breve, con Intesa San Paolo questo potrebbe non essere più un problema: è stata introdotta la possibilità di prelevare in modo gratuito, non solo dagli sportelli Intesa, ma anche dai punti operativi convenzionati Mooney (quali bar, edicole o tabacchi).

contanti soldi

Come si può sfruttare questa nuova possibilità? Bisogna, ovviamente, essere possessori di una carta Intesa San Paolo. In secondo luogo, non dovremo fare altro che inserire la nostra tessera sanitaria o in alternativa il codice fiscale nel POS messo a disposizione da questi punti operativi convenzionati e scegliere l’importo da prelevare.

Si potrà prelevare un massimo di 250€. A partire dal 1 luglio 2025 verrà applicata una commissione corrispondente a 2 euro su queste nuove operazioni, ma fino a quella data, queste saranno invece gratuite. Una soluzione immediata e pratica, specie quando non si ha lo sportello Atm della propria banca vicino e a disposizione.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Top of Mind Awareness: cosa sapere sul più ambizioso degli obiettivi di marketing

Dalla costruzione di un’identità memorabile alle strategie di gifting, i brand che restano nella mente…

3 giorni ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

4 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago