News

Prelievo al bancomat: cambia tutto, la notizia è appena arrivata

Recarsi allo sportello bancomat con la propria carta e prelevare denaro dal proprio conto, è una delle operazioni più semplici e anche ovvie da fare.

Ma ci sono delle regole da rispettare, anche in base alla cifra che si vuol prelevare. Regole che cambiano di anno in anno e che è bene conoscere per evitare di restare a bocca aperta o avere qualche delusione al momento del prelievo stesso.

Specialmente se si tratta della banca “Intesa San Paolo”, è necessario sapere che ci sono delle novità proprio in merito e in base ai prelievi bancomat. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e cosa può variare rispetto a quelle precedenti.

Bancomat: una novità in arrivo

Il prelievo bancomat varia, lo sappiamo, da sportello a sportello e da banca a banca. Ma ci sono delle regole che sono uguali per tutti e che devono essere rispettate. Regole che sono valide per un prelievo sicuro e senza rischi ma, allo stesso tempo, come dicevamo all’inizio, possono essere diverse a seconda dello sportello.

Nuove variazioni, infatti, sono in arrivo per coloro che sono clienti di “Intesa San Paolo”: una novità importante che potrebbe anche apparire ghiotta per gli utenti. Partiamo dal presupposto che, quando ci rechiamo allo sportello bancomat per fare un prelievo, se è quello della nostra banca, non paghiamo la commissione di prelievo. Se è, invece, quello di un’altra banca, tale commissione va pagata.

Non c’è lo sportello Atm? Ecco dove puoi prelevare

Le banche si differenziano anche per il costo della commissione stessa e questo porta i cittadini, quando l’Atm della propria banca non è nelle vicinanze, a cercare quello dove la commissione costa meno. A breve, con Intesa San Paolo questo potrebbe non essere più un problema: è stata introdotta la possibilità di prelevare in modo gratuito, non solo dagli sportelli Intesa, ma anche dai punti operativi convenzionati Mooney (quali bar, edicole o tabacchi).

contanti soldi

Come si può sfruttare questa nuova possibilità? Bisogna, ovviamente, essere possessori di una carta Intesa San Paolo. In secondo luogo, non dovremo fare altro che inserire la nostra tessera sanitaria o in alternativa il codice fiscale nel POS messo a disposizione da questi punti operativi convenzionati e scegliere l’importo da prelevare.

Si potrà prelevare un massimo di 250€. A partire dal 1 luglio 2025 verrà applicata una commissione corrispondente a 2 euro su queste nuove operazioni, ma fino a quella data, queste saranno invece gratuite. Una soluzione immediata e pratica, specie quando non si ha lo sportello Atm della propria banca vicino e a disposizione.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

14 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

16 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

22 ore ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

23 ore ago

Finalmente pulizia totale delle cartelle esattoriali: chi si libera dei debiti grazie al nuovo condono

Grazie al nuovo condono puoi dire addio per sempre ai debiti: come richiederlo e fare…

2 giorni ago

Allarme pensioni, il calendario cambia a sorpresa: quando verranno pagate a maggio e giugno

Ora è ufficiale, ci saranno cambiamenti nel calendario a partire dalle pensioni di maggio: quando…

2 giorni ago