Fabrizio Piscopo
Le parole del numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno mosso ieri gli acquisti sugli indici azionari americani. Gli investitori scommettono sempre di più sui tagli dei tassi da parte della Fed. I listini S&P 500, Nasdaq e Dow Jones hanno tutti testato nuovi livelli record. In particolare, l’indice S&P 500, ha toccato quota 3.000 per la prima volta in assoluto, per poi ritracciare e chiudere in rialzo dello 0,5% a 2.993,07 punti; il Dow Jones è salito di 76.71 punti, o +0,3%, a 26.860.20 dopo un rally di quasi +200 punti, mentre il Nasdaq Composite ha segnato il record di chiusura a 8.202,53 punti, con il titolo Amazon in rialzo +1,5% al di sopra di $2.000 per azione.
“L’inflazione continua a viaggiare al di sotto del target del 2% e alcuni ostacoli come le tensioni commerciali stanno pesando sull’attività economica e sull’outlook”, ha detto Powell.
Il banchiere centrale ha ribadito di conseguenza che la Fed “agirà in modo appropriato” per sostenere l’espansione economica attuale sottolineando, anche, che gli investimenti delle aziende hanno sofferto un rallentamento “notevole”.
“Esiste il rischio che l’inflazione debole duri più di quanto anticipiamo – ha continuato Powell – ci sono segnali che indicano che, nel secondo trimestre, la crescita complessiva abbia rallentato. Molti esponenti del Fomc hanno segnalato che le ragioni di una politica monetaria più accomodante si sono in qualche modo rafforzate. Da allora, sulla base dei dati (macro) pubblicati e di altri sviluppi, l’impressione è che le incertezze sulle tensioni commerciali e le preoccupazioni sull’economia globale continuino a pesare sull’outlook dell’economia americana
In Italia volano Tenaris, Atltantia che sebra possa superare le parole di Di Majo e partecipi alla scalata Alitalia, Saipem , Snam, Prysmian e Terna segue Italgas, tutti titoli da noi ampiamente segnalati nei mesi scorsi.
Una curiosità , Selfiewealth, il roboadvisor basato sull’intelligenza artificale, che stiamo testando in questi mesi sta centrando tutti gli obiettivi. A titolo di test sottoponiamo ai lettori la seguente previsione. Selfie dice che il titolo Leonardo che oggi quota 11.505, in questo momento ore 11.09 del 11 Luglio 2019, arriverà in 15 giorni a 11.72 . Controlleremo. Per ora su sei titoli monitorati in 30 giorni i risultati sono stati tutti esatti anche se non nel rispetto della scadenza prevista . Nel senso che alcuni hanno centrato l’obiettivo prima del previsto, ma l’hanno sempre centrato !
Davvero una frontiera interessante.
Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…
La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…
La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…
Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…