News

Poste Italiane, buoni fruttiferi da urlo: l’occasione della vita passa da questa scelta

Poste Italiane mette a disposizione nuovi buoni fruttiferi. Quali sono le condizioni e come funzionano? Ecco quanto puoi ottenere ora!

Per chi cerca un investimento sicuro e a breve termine, i libretti e i buoni fruttiferi postali sono una scelta classica. Offrono tassi di interesse garantiti e sono ideali per chi vuole mettere da parte dei risparmi in modo semplice e sicuro.

Se sei disposto ad assumerti un rischio un po’ più alto in cambio di potenziali rendimenti più alti, i fondi di investimento possono essere una buona scelta. Poste Italiane offre una vasta gamma di fondi che investono in diverse asset class, come azioni, obbligazioni e materie prime.

Con la protezione assicurativa e la possibilità di far fruttare i tuoi risparmi, queste soluzioni sono ideali per chi cerca una protezione a lungo termine e un investimento flessibile. Poste Vita offre diverse soluzioni, come i prodotti unit-linked che investono in fondi comuni.

I buoni fruttiferi sono una scelta molto usata, ma le percentuali di rendimento cambiano in base allo strumento finanziario che scegli e alla tipologia di investimento. Come funziona e qual è il tipo di buono che ti fa guadagnare di più?

Come funzionano i buoni fruttiferi

I buoni fruttiferi postali sono un prodotto di investimento semplice e sicuro, offerto da Poste Italiane. È di un titolo di credito che permette di far fruttare i risparmi nel tempo. Al momento della sottoscrizione, si versa una somma di denaro e si sceglie la durata del buono, che può variare da pochi mesi a diversi anni. Durante questo periodo, il capitale investito matura degli interessi, che vengono calcolati in base a un tasso fisso e predeterminato. Alla scadenza del buono, si ha diritto a riavere il capitale investito più gli interessi maturati.

Il capitale investito è protetto dallo Stato italiano. I buoni fruttiferi sono esenti da imposta di successione, rendendoli un’opzione interessante per la trasmissione del patrimonio alle future generazioni. Un altro vantaggio è la flessibilità di rimborso: è possibile richiedere il rimborso del capitale in qualsiasi momento, anche prima della scadenza, anche se perdi gli interessi maturati.

Quanto pagare – www.economiafinanzaonline.it

Quale buono conviene di più?

Poste Italiane ha introdotto “Piccoli e Buoni”, un piano di risparmio pensato per sostenere il futuro economico dei minori. Questo progetto consente di sottoscrivere periodicamente Buoni Fruttiferi Postali in modo automatico, accompagnando i giovani fino al raggiungimento della maggiore età.

L’iniziativa serve a favorire l’abitudine al risparmio e a garantire una sicurezza finanziaria per i più piccoli, con un rendimento annuo lordo che può arrivare al 6%. Grazie alla solidità di Poste Italiane, il piano si presenta come una scelta affidabile per le famiglie che desiderano costruire un capitale a lungo termine per i figli.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

9 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

10 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

17 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

18 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago