Categories: News

Ponti: “Semplificare è fondamentale per promuovere l’economia circolare”

BRUXELLES – Durante il convegno “Building a circular economy for a Sustainable and Competitive Europe”, tenutosi il 15 marzo 2025, Lara Ponti, Vice Presidente di Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG, ha enfatizzato l’importanza della transizione verso un’economia circolare. Secondo Ponti, questa trasformazione non solo rappresenta un’importante opportunità per la competitività, ma anche per la sostenibilità dell’Europa. Ha rivelato che in Italia l’economia circolare ha registrato una crescita tre volte superiore a quella del PIL, generando un valore di 43 miliardi di euro e creando 613mila nuovi posti di lavoro.

Ponti ha descritto l’economia circolare come una realtà già consolidata in Italia, sottolineando il potenziale di questo modello economico per il futuro. L’Italia si posiziona come un Paese di riferimento nel settore, grazie alle sue iniziative e investimenti in questo ambito.

Le sfide per le piccole e medie imprese

Durante il suo intervento, Lara Ponti ha anche evidenziato le sfide che le piccole e medie imprese (PMI) devono affrontare. Ha affermato che le normative attuali possono rappresentare un onere significativo, specialmente per le PMI, che spesso non dispongono delle risorse necessarie per affrontare costi elevati. Ponti ha esortato a semplificare le normative, affinché le PMI possano prosperare in un contesto di sostenibilità e competitività.

Il Vice Presidente di Confindustria ha sottolineato l’importanza di investire nelle PMI, che sono fondamentali per il tessuto economico italiano. Le piccole e medie imprese non solo contribuiscono in modo significativo all’occupazione, ma sono anche spesso le più innovative e reattive ai cambiamenti del mercato. Pertanto, è cruciale che il governo e le istituzioni supportino questi settori con politiche che favoriscano la crescita e l’adozione di pratiche sostenibili.

Ponti ha concluso il suo intervento con un appello alla collaborazione tra imprese, istituzioni e società civile per costruire un futuro più sostenibile. La transizione verso un’economia circolare non è solo una necessità ambientale, ma rappresenta anche una grande opportunità per rafforzare l’economia europea nel suo complesso.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago