Categories: News

Ponti: “Semplificare è fondamentale per promuovere l’economia circolare”

BRUXELLES – Durante il convegno “Building a circular economy for a Sustainable and Competitive Europe”, tenutosi il 15 marzo 2025, Lara Ponti, Vice Presidente di Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG, ha enfatizzato l’importanza della transizione verso un’economia circolare. Secondo Ponti, questa trasformazione non solo rappresenta un’importante opportunità per la competitività, ma anche per la sostenibilità dell’Europa. Ha rivelato che in Italia l’economia circolare ha registrato una crescita tre volte superiore a quella del PIL, generando un valore di 43 miliardi di euro e creando 613mila nuovi posti di lavoro.

Ponti ha descritto l’economia circolare come una realtà già consolidata in Italia, sottolineando il potenziale di questo modello economico per il futuro. L’Italia si posiziona come un Paese di riferimento nel settore, grazie alle sue iniziative e investimenti in questo ambito.

Le sfide per le piccole e medie imprese

Durante il suo intervento, Lara Ponti ha anche evidenziato le sfide che le piccole e medie imprese (PMI) devono affrontare. Ha affermato che le normative attuali possono rappresentare un onere significativo, specialmente per le PMI, che spesso non dispongono delle risorse necessarie per affrontare costi elevati. Ponti ha esortato a semplificare le normative, affinché le PMI possano prosperare in un contesto di sostenibilità e competitività.

Il Vice Presidente di Confindustria ha sottolineato l’importanza di investire nelle PMI, che sono fondamentali per il tessuto economico italiano. Le piccole e medie imprese non solo contribuiscono in modo significativo all’occupazione, ma sono anche spesso le più innovative e reattive ai cambiamenti del mercato. Pertanto, è cruciale che il governo e le istituzioni supportino questi settori con politiche che favoriscano la crescita e l’adozione di pratiche sostenibili.

Ponti ha concluso il suo intervento con un appello alla collaborazione tra imprese, istituzioni e società civile per costruire un futuro più sostenibile. La transizione verso un’economia circolare non è solo una necessità ambientale, ma rappresenta anche una grande opportunità per rafforzare l’economia europea nel suo complesso.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

4 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

5 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

5 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

6 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

6 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

7 giorni ago