Petrolio iraniano bloccato dagli USA. Il prezzo vola e con lui Eni, Saipem e Tenaris.

Eni, Saipem e Tenaris hanno approfittato del blocco del petrolio iraniano per riprendersi dopo i rintracciamenti della settimana scorsa.

Il blocco voluto dagli USA ha permesso all’oro nero di raggiungere i 65 dollari con riflessi molto positivi sui titoli degli idrocarburi italiani che hanno toccato anche il 4% di crescita nell’ intraday.

I titoli stanno segnando delle crescite vicino al 4% e hanno chiuso da poco con risultati molto positivi. Anche l’S&P si sta avvicinando al 2.940 che costituisce il massimo ( in intraday 2.961) storico del listino e quì si aprono alcune incognite. Riuscirà lo S&P a superare la soglia fatidica o darà vita a un doppio massimo che comporterà un rintracciamento di circa 100 punti ?

Il listino ha già corso molto e l’ipotesi di un rintracciamento, che comporterebbe la discesa degli altri listini, ance loro vicini ai massimi di periodo, non è peregrina.

Il Dax ha ancora 150-200 punti da percorrere e anche il Ftse Mib è vicino ai 22.400, davvero limite estremo della salita.

Staremo a vedere. La nota positiva è data dalla mancanza di notizie negative dato che l’agreement Usa Cina sembra davvero vicino, i tassi non verranno toccati e le trimestrali USA stanno andando bene nel 78% dei casi.

Tra i titoli nostrani , oltre ai succitati petroliferi, vola Aedes con un +23% e OVS che, dopo l’ingresso di Tamburi, sembra aver ripreso la strada del rialzo e oggi segna un +6% . Ancora in crisi la Juventus con -5% e in ritirata STM con – 3.34%, insieme a Unicredit che segna – 2.83% dopo le belle performance dei giorni scorsi. Sta per iniziare il periodo dei dividendi e quindi ogni singolo titolo andrà monitorato perchè gli stacchi determinano equivalenti discese nelle quotazioni. A Maggio avremo le elezioni europee e ci sarà molta volatilità. Il consiglio è di monitorare con grande attenzione i titoli prima di entrare e soprattutto di non avere aspettative di breve periodo. A breve le probabilità di scossoni negativi sono molto alte.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

10 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

11 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

18 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

19 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

2 giorni ago