Famiglia in vacanza
Diverse aziende stanno adottando la politica del lavoro flessibile, che prevede permessi e ferie illimitati. Tra queste, c’è anche Microsoft, l’azienda fondata da Bill Gates. Un cambiamento dettato dalla pandemia che ha inciso sul mondo del lavoro, con l’introduzione dello smart working.
Microsoft e altre importanti aziende hanno scelto di attuare, nella propria azienda, una nuova politica lavorativa che prevede permessi e ferie illimitati. Una decisione sulla quale ha inciso, nella maggior parte dei casi, l’incidenza del Covid-19 nell’organizzazione del lavoro, anche attraverso nuove modalità di svolgimento come lo smart working.
Il lavoro da remoto ha conferito tanti benefici alle aziende, le quali si sono accorte che tale metodo di lavoro ha dei vantaggi sia in termini di efficienza che di riduzione di costi.
Il lavoratore, infatti, produce di più se si sente più rilassato, sia fisicamente che mentalmente. Vari paesi europei, in tal senso, hanno scelto di adottare la settimana lavorativa corta, durante la quale si lavora quattro giorni invece di cinque. Pertanto, l’idea di fornire permessi e ferie illimitati ha stuzzicato diverse realtà economiche, al fine di ottenere dai propri dipendenti dei risultati più performanti.
Oltre a Microsoft, anche altri colossi come Neflix, Goldman Sachs, LinkedIn e Oracle hanno scelto di introdurre permessi e ferie illimitati nelle proprie aziende.
Il lavoro flessibile, dunque, viene percepito come un’opzione che permette non solo di ottenere maggiore produttività ma anche risultati migliori, conferendo maggiore libertà ai propri dipendenti.
Microsoft concede ai suoi dipendenti a stelle e strisce un periodo di ferie senza limiti, definito discretionary time off. L’annuncio è stato fatto in una e-mail ai dipendenti di Kathleen Hogan, chief people officer di Microsoft.
“Il Come, quando e dove svolgiamo il nostro lavoro è cambiato radicalmente“, spiega Hogan nella nota interna. “E man mano che ci siamo trasformati, modernizzare la nostra politica per le ferie a un modello più flessibile è stato un passo successivo naturale“.
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…