Guide

Perché comprare oro?

L’oro: il bene rifugio per eccellenza!

Vagliando le varie possibilità di investimento proposte dai diversi siti che si occupano di elargire i consigli più all’avanguardia per salvaguardare il proprio patrimonio o per beneficiare di un ritorno economico nel medio-lungo termine, molto probabilmente anche noi ci siamo imbattuti nella possibilità di poter investire in oro.

Benché ci sentiamo diffidenti nei confronti delle varie forme di investimento utilizzate nell’ultimo periodo, il punto è che mantenere un capitale fermo in banca non conviene a nessuno. L’inflazione ha un’incidenza media sul valore del nostro capitale del 2% annuo circa.

Questo significa che se abbiamo da parte 10.000 €, ogni anno perdiamo un valore di acquisto pari a 200 €. Di sicuro non si tratta di un buon affare! Questo è uno dei motivi che spinge molti a voler investire: voler preservare il proprio patrimonio nel lungo termine.

Ma allora perché potremmo dover scegliere l’investimento in oro? In poche parole, perché è tra le forme di investimento più sicure. Investire in azioni, obbligazioni, cripto valute o nel trading online, potrebbe fruttarci un buon margine di guadagni nel breve periodo. Ma se il mercato dovesse subire dei cali significativi, anche le nostre perdite potrebbero essere importanti.

D’altra parte, l’oro viene considerato il bene rifugio per eccellenza, una delle forme di investimento più antiche, che è sopravvissuta ad innumerevoli cambiamenti politici e finanziari nel corso dei millenni.

Trattandosi di un bene limitato (come tutti i metalli e le pietre preziose che vengono estratte dalla terra), il suo prezzo è destinato a salire.

L’oro ha infatti registrato nel corso della storia una crescita costante del suo prezzo, anche e soprattutto nei periodi di inflazione. In pratica, nei periodi di incertezza finanziaria, le persone tendono ad affidarsi a questo bene prezioso, contribuendo a farne crescere il prezzo in maniera costante e graduale.

La recente crisi economica dovuta alla pandemia di Covid- 19 ha spinto tantissimi investitori a chiedersi quale potesse essere la forma di investimento migliore per non registrare perdite e per assicurarsi addirittura un eventuale profitto. Comprare oro è la risposta giusta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/oro-lingotto-banca-museo-4957492/

Dove comprare oro?

Certo è che comprare lingotti d’oro e tenerli in casa non sarebbe la scelta più pratica. Comporterebbe infatti l’installazione di costosi sistemi di sicurezza e di allarmi, accompagnati dall’ansia continua di vedere la propria abitazione violata per privarci del nostro patrimonio.

Le soluzioni più pratiche e convenienti possono pertanto essere 2: comprare oro fisico, o acquistare oro finanziario.

Possiamo ad esempio comprare oro online con BullionVault, uno dei servizi di investimento più sicuri per acquistare oro fisico, dei veri e propri lingotti d’oro di pesi diversi, che sono depositati in camere inaccessibili a Zurigo, New York, Toronto o Singapore. Oltre all’acquisto, anche la vendita può avvenire in qualsiasi momento, in maniera semplice e veloce, al prezzo di mercato ufficiale dell’oro.

L’acquisto di oro finanziario può avvenire su delle vere e proprie piattaforme di Trading, che permettono di acquistare titoli in oro e di guadagnare sui vari movimenti di quotazione del metallo.

Visitando il sito BullionVault.it potrai trovare altre delucidazioni su prezzi, tasse e condizioni legate all’acquisto di oro.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/oro-lingotto-banca-museo-4957492/

Redazione

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

8 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

9 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

16 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

17 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago