News

Pensione 2025: tutti i bonus per aumentare l’assegno quando è troppo basso

Quando pensi che la tua pensione o quella di un tuo caro sia più bassa di quello che in realtà potrebbe percepire, allora è necessario sapere che esistono alcuni bonus ad hoc.

Bonus e altre agevolazioni fiscali che possono aiutarti a rendere il tuo assegno mensile più sostanzioso del previsto. Ovviamente, come per altri bonus, per potervi accedere, ci sono dei requisiti da rispettare. Vediamo quali sono.

Un assegno mensile più alto è ciò che dà al cittadino la possibilità di vivere nel modo quanto più dignitoso possibile. Cerchiamo di capire insieme di quali bonus stiamo parlando.

Pensione bassa? Ecco la soluzione

Hai lavorato per tanti anni e, alla fine, ti sei ritrovato con una pensione che è davvero molto bassa di ciò che ti aspettavi? O questo discorso può essere fatto per un tuo parente? A quanto pare non sai della possibilità che esiste, proprio per coloro che hanno una busta paga bassa, di ottenere dei bonus specifici che possono aiutarti in merito.

Da alcune statistiche osservate è venuto fuori che circa il 70% dei pensionati italiani percepisce meno di 1000€ al mese, una somma che non è di certo adeguata all’attuale costo della vita. Come fare allora? In base proprio a questo, ci sono diversi e differenti bonus ed aiuti economici ai quali poter ricorrere.

Vediamo insieme quali sono. Il primo di questi è la Carta Acquisti, che è riservata ai pensionati con più di 65 anni di età. Questa dà la possibilità di ricevere dall’Inps un contributo di 80 euro ogni due mesi, che può essere utilizzato presso supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie e anche per pagare le bollette.

I bonus che puoi richiedere

Successivamente vi è anche l’Assegno di Inclusione: misura economica per le famiglie in difficoltà, ma anche per gli over 60. Chi ne beneficia, può ricevere, per 11 mensilità, un importo base pari a 540 euro al mese.

Tutto quello che devi sapere per richiederli – www.economiafinanzaonline.it

Segue a questo anche l’Assegno Sociale: si tratta di una prestazione economica assistenziale che viene erogata a coloro che sono in pensione, ma non hanno raggiunto i requisiti minimi per la pensione di vecchiaia.

L’importo mensile dell’assegno sociale, nel 2025, è pari a 538,68 euro per 13 mensilità. Importanti bonus che è necessario conoscere ed approfondire, anche andando sul sito dell’INPS, per poter capire se si è nella categoria giusta per poterlo richiedere quanto ricevere.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Risparmia davvero al supermercato con il metodo 6-1: scontrino dimezzato

In pochi lo conoscono ma questo efficace metodo, denominato "6-1", puoi risparmiare tantissimo sulla spesa…

7 ore ago

Se hai una di queste auto ora rischi la vita, attenzione agli airbag: allerta massima

Mentre molti automobilisti si sono messi in viaggio, é stato introdotto un divieto di circolazione…

12 ore ago

Offerta imperdibile, la spazzola pulisci zanzariera che tutti vogliono a un prezzo stracciato: acquistala subito

Offerta straordinaria: la spazzola pulisci zanzariera, che tutti vogliono, è a un prezzo stracciato, cosa…

15 ore ago

Il paradiso del tempo libero esiste: ecco i Paesi dove si lavora pochissimo e si viene pagati lo stesso

Nel panorama europeo, l’Italia continua a essere tra i Paesi con il peggior equilibrio tra…

19 ore ago

Affitto, se hai meno di questa età ora puoi pagare molto meno: la notizia che molti aspettavano

 Con l’aumento costante dei prezzi e l’inflazione che continua a erodere il potere d’acquisto, il…

1 giorno ago

Con questa camminata dimagrisci subito, lo stanno facendo tutti

Camminare rappresenta una delle attività fisiche per dimagrire più accessibili e benefiche per la salute…

2 giorni ago