Dettagli dello sconto contributivo (www.economiafinanzaonline.it)
Bonus e altre agevolazioni fiscali che possono aiutarti a rendere il tuo assegno mensile più sostanzioso del previsto. Ovviamente, come per altri bonus, per potervi accedere, ci sono dei requisiti da rispettare. Vediamo quali sono.
Un assegno mensile più alto è ciò che dà al cittadino la possibilità di vivere nel modo quanto più dignitoso possibile. Cerchiamo di capire insieme di quali bonus stiamo parlando.
Hai lavorato per tanti anni e, alla fine, ti sei ritrovato con una pensione che è davvero molto bassa di ciò che ti aspettavi? O questo discorso può essere fatto per un tuo parente? A quanto pare non sai della possibilità che esiste, proprio per coloro che hanno una busta paga bassa, di ottenere dei bonus specifici che possono aiutarti in merito.
Da alcune statistiche osservate è venuto fuori che circa il 70% dei pensionati italiani percepisce meno di 1000€ al mese, una somma che non è di certo adeguata all’attuale costo della vita. Come fare allora? In base proprio a questo, ci sono diversi e differenti bonus ed aiuti economici ai quali poter ricorrere.
Vediamo insieme quali sono. Il primo di questi è la Carta Acquisti, che è riservata ai pensionati con più di 65 anni di età. Questa dà la possibilità di ricevere dall’Inps un contributo di 80 euro ogni due mesi, che può essere utilizzato presso supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie e anche per pagare le bollette.
Successivamente vi è anche l’Assegno di Inclusione: misura economica per le famiglie in difficoltà, ma anche per gli over 60. Chi ne beneficia, può ricevere, per 11 mensilità, un importo base pari a 540 euro al mese.
Segue a questo anche l’Assegno Sociale: si tratta di una prestazione economica assistenziale che viene erogata a coloro che sono in pensione, ma non hanno raggiunto i requisiti minimi per la pensione di vecchiaia.
L’importo mensile dell’assegno sociale, nel 2025, è pari a 538,68 euro per 13 mensilità. Importanti bonus che è necessario conoscere ed approfondire, anche andando sul sito dell’INPS, per poter capire se si è nella categoria giusta per poterlo richiedere quanto ricevere.
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…
Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…