News

Re Carlo III, a quanto ammonta il suo patrimonio?

Tra immobili e società a quanto ammonta il patrimonio personale di Re Carlo III nuovo sovrano del Regno Unito?

Successore della Regina Elisabetta II, Re Carlo III è il nuovo sovrano del Regno Unito e oltre al nuovo titolo a lui è stato consegnato l’intero patrimonio dei Windsor che è pari ad una fortuna di ben 20,6 miliardi di euro con un utile, realizzato nel 2022, di 408 milioni. A questa cospicua cifra, bisogna aggiungere il patrimonio personale del nuovo re e l’eredità ottenuta dalla madre. Vediamo di quale cifre stiamo parlando.

L’eredità di Re Carlo III

Il patrimonio dei Windsor è stato stimato a 20,6 miliardi di euro con un utile realizzato nel 2022 di 408 milioni. L’ammontare della cifra esentasse corrisponde per la maggior parte all’insieme del valore di immobili, terreni e società che fanno riferimento a tre holding: la Crown Estate, ovvero il portafoglio della Corona, il Ducato di Cornovaglia e il Ducato di Lancaster.

La ricchezza che riceve Re Carlo III corrisponde una fetta della Crown Estate di circa il 25%.

Re Carlo III

Re Carlo III alla morte della regina Elisabetta, è diventato per diritto di Corona, il proprietario dei possedimenti dei Windsor che per legge diventato di proprietà del regnante ma non sono comunque considerate proprietà privata.

Questo significa che il regnante non può utilizzare i beni di proprietà della Corona ma comunque può beneficiare di una parte dei profitti che corrisponde al 25% del totale. Questa percentuale è inoltre protetta dalla cosiddetta “sovvenzione sovrana” che consente al re di avere una quota fissa di guadagno indipendentemente da eventuali perdite e/o variazioni.

Ma cosa comprende questa cifra?

Il patrimonio dei Windsor è determinato dal possedimento di terreni agricoli, boschi, fattorie e metà delle coste del Regno Unito.

Anche i fondali marini del Paese sono di proprietà della Corona e da questo deriva la gestione (e il relativo guadagno) dell’energia eolica. Perché? Perché i 50 parchi eolici che soddisfano quasi la metà del fabbisogno elettrico del Regno Unito, sorgono proprio su quei fondali il cui valore è stato stimato a circa 5 miliardi di sterline.

Bisogna considerare poi gli immobili londinesi che valgono più di 7,2 miliardi di sterline tra cui ad esempio Regent Street.

Il patrimonio personale di Re Carlo III

Ma quindi, se i beni della Crown Estate non sono considerati proprietà privata di Carlo III, qual’è il suo patrimonio personale?

Secondo il Sunday Times il patrimonio netto personale di Re Carlo III è di circa 600 milioni di sterline (684 milioni di euro) ma c’è chi dice di più. Per il Guardian infatti, la cifra si aggira attorno agli 1,16 miliardi di sterline (1,32 miliardi di euro).

Alla morte della Regina, Carlo ha ereditato anche il suo patrimonio personale stimato a 500 milioni di dollari comprensivi del castello di Balmoral, residenza preferita della regina Elisabetta, di Sandringham, della Royal Philatelic Collection (collezione di francobolli), vari investimenti personali, cavalli, opere d’arte e gioielli.

Inoltre, è molto probabile che abbia anche ereditato la prestigiosa collezione d’arte del defunto padre, il principe Filippo, stimata a 2,3 milioni di dollari.

Rachele Giudice

Appassionata di comunicazione e informazione, per me conoscere il mondo dell'economia e della finanza è fondamentale per essere indipendenti.

Recent Posts

Il consulente mi ha spiegato come andare in Pensione dopo solo 20 anni: è tutto legale e ti arriva l’assegno ogni mese

Ti arriva davvero l'assegno ogni mese: puoi andare in pensione dopo solo 20 anni. Come?…

4 ore ago

Di solito lo paghi tantissimo, da Lidl costa meno di 2 euro: i tuoi piatti cambieranno volto

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

16 ore ago

Bonus, tutti quelli a cui fare domanda a Settembre: neanche i Caf lo dicono

Neanche i Caf te lo dicono ma c'è un Bonus nuovo e potrai fare la…

21 ore ago

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

23 ore ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

1 giorno ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

2 giorni ago