News

Zara contro Zara: la battaglia del brevetto

Una lunga battaglia legale ha contrapposto due Zara: una società di Treviso specializzata nel settore della ristorazione e il colosso dell’abbigliamento. Ffauf Italia contro Inditex. Chi l’ha avuta vinta?

Ecco l’antefatto: Zara, il famoso marchio di abbigliamento, voleva estendere il proprio marchio alla ristorazione e alle caffetterie. La richiesta è stata rigettata perché la Pasta Zara è un marchio registrato dal 1969 sia in Italia che, poi, in altri paesi dell’Unione Europea. Ha, quindi, un brevetto di diritto esclusivo sul nome per quanto riguarda il settore alimentare. La storia batte i soldi in questa vicenda. Lo storico pastificio trevigiano ha battuto il colosso iberico con oltre 2 mila filiali in 93 paesi.

pasta zara

Zara contro Zara: la battaglia legale

La sentenza, dopo 11 anni anni di battaglia legale, iniziata nel 2010, ha dato ragione alla società Ffauf Italia di cui fa parte il marchio di Pasta Zara. Il Tribunale dell’Unione Europea ha, così, confermato la decisione dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) di rigettare la richiesta di Inditex. “La concessione del marchio Zara di Inditex per servizi di ristorazione avrebbe leso il diritto di esclusiva spettante a Ffauf” è la motivazione.

La storia della Pasta Zara

La storia della Pasta Zara è lunga e ricca di soddisfazioni. Le sue origini risalgono agli anni ’30 “quando il nonno dei 4 fratelli che attualmente gestiscono la società decise di trasferire il proprio stabilimento a Zara, in Croazia, per ampliare il proprio business nella produzione di pasta” spiegano i legali di Bugnion, il team che li ha rappresentanti in tribunale. La guerra civile in ex Jugoslavia portò alla chiusura dello stabilimento e al rientro in Italia, finché negli anni ’60 “i vertici decisero di associare alla propria pasta il nome Zara in memoria del nonno e di quella prima fabbrica realizzata in Croazia”.

Viviana Calabria

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

2 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

10 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago