Fabrizio Piscopo
Evidentemente i Mercati hanno gradito il provvedimento che dovrà comunque essere messo repentinamente in pratica per non restare solo un’intenzione.
Se i Mercati avessero questa percezione, in brevissimo tempo ci ritroveremmo a 13.500 .
E’ questa infatti l’ultima cartuccia che può essere sparata prima del fallimento collettivo del sistema industriale italiano ed europeo.
Osservando gli indici da vicino, e fermo restando altissima la probabilità di un futuro crollo, che, se venisse rotto il supporto a 14.500 potrebbe arrivare a portare l’indice fino a 13.500, corrispondente a circa 2.000 di S&P, vediamo una robusta resistenza 18.000.
La nostra opinione è netta. Se 18.000 non verrà suèperatovelocemente e con un forte aumento di volumi, è molto probabile che l’indice ripieghi velocemente riportandosi sul suo supporto prima a 15.000 e poi a 14.300. A quel punto la rottura di 14.300 non genererebbe un doppio minimo ( figura rialzista ) e l’indice scenderebbe rapidamente a 13.500.
Questo è lo scenario più negativo che farebbe il paio con l’alta volatilità ancora presente, con un mancato accordo tra Paesi Europei, con un VIX ancora molto alto.
Il Petrolio, inoltre, è anch’esso ancora molto volatile e non sono infrequenti voli del 4% intraday.
Il nostro suggerimento è quello di aspettare che si verifichi l’ultima, probabilmente finale, discesa intorno a 13.500 per poi rientrare con acquisti graduali con un portafoglio così ripartito :farmaceutico 25%, petrolifero 20%, bioterch 20%, assicurazioni 10%, titoli di energie rinnovabili e di pagamenti on line 25% .
Il portafoglio andrà poi conservato per almeno 5 anni.
Stiamo a vedere se anche questa volta avremo avuto ragione.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…