Guide

Gli obblighi antiriciclaggio in vigore da fine 2019

Ci sono dei nuovi obblighi antiriciclaggio in vigore dal 2019. Quali sono? Ecco una semplice guida.

Il 26 ottobre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 125 del 2019, che attua la V direttiva antiriciclaggio (n.843/2018 del 30 maggio 2018), ed è entrato in vigore a partire dal 10 novembre 2019.

Di conseguenza, dal 10 novembre 2019 ci sono dei nuovi obblighi antiriciclaggio che bisogna assolvere per legge. Questo perchè la Commissione Europea ha trovato incomplete il recepimento italiano della IV Direttiva Antiriciclaggio ( con il l D.Lgs n. 90/2017 e il D.Lgs n. 92/2017).

Per evitare la procedura d’infrazione subito avviata, quindi, l’Italia ha emanato il D.Lgs. n. 125/2019, che introduce 6 nuovi articoli che vanno a modificare ed integrare i decreti legislativi n. 90 e n. 92 del 2017 e il D.Lgs. n. 231/2007.

Ampliamento dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio

Tra i destinatari degli obblighi antiriciclaggio vengono inclusi anche operatori non finanziari come:

  • Chi offre servizi di cambio valute tra valute virtuali e valute reali (l’Italia è il primo Paese europeo a farlo).
  • Coloro che offrono servizi di portafogli digitali.
  • Tutti gli operatori del mondo dell’arte (commercianti o intermediari) che effettuano operazioni singole dal valore pari o superiore a 10.000€.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/euro-monete-valuta-denaro-giallo-1353420/

Le nuove misure di Verifica

Sono state inserite nuove possibilità per identificare anche la clientela di tutti i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio con procedure di identificazione elettronica regolamentate dall’Agenzia Italiana per il Digitale.

Per quanto riguarda le misure di verifica in campi specifici, gli operatori bancari e gli operatori finanziari dovranno adottare nuove e più efficaci misure di verifica:

  • Per controllare i clienti che operano con Paesi ad alto rischio dal punto di vista del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo.
  • Nel caso di operazioni che vedano Paesi Terzi ad alto rischio o in presenza di rapporti di corrispondenza che includano esecuzione di pagamenti ad enti bancari, creditizi o finanziari di questi paesi terzi.
  • Per operazioni che riguardano petrolio, armi, metalli preziosi, tabacco e derivati, manufatti culturali e/o beni mobili di importanza archeologica, culturale, storica, religiosa, beni di raro valore scientifico, avorio e specie protette.

Oltretutto, dal 3 luglio 2020 il MEF ha istituito il Registro dei Titolari Effettivi, dove gli amministratori delle società di capitali, enti e trust dovranno comunicare il nominativo o i nominativi dei titolari effettivi delle entità stesse, pena diverse sanzioni.

Ampliamento Vigilanza nei gruppi finanziari e bancari

Infine, per quanto riguarda diversi gruppi di operazioni finanziarie (finanziari, bancari, di intermediazione mobiliare, di gestione del risparmio, assicurativi) e in tutte le società a loro collegate dovranno cambiare le modalità di approccio a migliorarle dal punto di vista dell’antiriciclaggio e dell’evitare il finanziamento al terrorismo.

In gruppi societari internazionali di origine Italiana, in breve, la capogruppo italiana dovrà assicurarsi che tutte le altre aziende seguano le direttiva nazionali e condividano tutte le informazioni.

Fonte immagini interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/euro-monete-valuta-denaro-giallo-1353420/

Domenico Attianese

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

1 settimana ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 settimana ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 settimana ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago