Categories: News

Nuovi dati Ocse: l’economia italiana stagna nella seconda metà del 2024, solo la Germania fa peggio.

Il 20 febbraio 2025, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato dati allarmanti riguardanti l’andamento dell’economia italiana. Secondo le ultime statistiche, il Paese ha registrato una stagnazione significativa nel terzo e quarto trimestre del 2024, con il Prodotto Interno Lordo (PIL) rimasto invariato, posizionando l’Italia in una situazione di difficoltà all’interno del contesto delle nazioni del G7.

Situazione economica dell’italia nel 2024

Durante il 2024, l’economia italiana ha mostrato segni di forte stagnazione, evidenziando un incremento del PIL pari a zero per due trimestri consecutivi. Questi dati, rilasciati dall’OCSE, rivelano che l’Italia ha ottenuto il peggior risultato tra i membri del G7, superata solo da Germania e Francia, che hanno registrato una contrazione rispettivamente dello 0,2% e dello 0,1%. L’OCSE ha indicato che, mentre l’insieme dei paesi OCSE ha visto una crescita dello 0,3% nel quarto trimestre, l’Italia ha continuato a rimanere ferma, evidenziando un quadro preoccupante per l’economia nazionale.

Il contesto globale ha mostrato una crescita moderata, con le nazioni G7 che hanno segnato rispettivamente tassi di crescita di +0,4% e +0,5%. La zona euro ha registrato un +0,4% e un tasso di crescita nullo per il quarto trimestre. Gli Stati Uniti hanno visto una leggera flessione, passando da un +0,8% a un +0,6%, principalmente a causa di una diminuzione degli investimenti e delle esportazioni. Al contrario, il Giappone e la Gran Bretagna hanno mostrato segnali di ripresa, con tassi di crescita rispettivamente di +0,7% e +0,2%.

Le cause della stagnazione italiana

L’OCSE ha fornito alcune spiegazioni riguardo alla stagnazione dell’economia italiana, sottolineando che la contrazione in Francia è stata in parte attribuita a un ritorno alla normalità dopo i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, che avevano temporaneamente stimolato la crescita. Per quanto riguarda la Germania, il rallentamento è stato causato da una significativa diminuzione delle esportazioni. Le ragioni della frenata dell’economia italiana, tuttavia, non sono state esplicitamente chiarite. Si ipotizza che, dopo il termine del cosiddetto “superbonus“, i dati economici italiani abbiano cominciato a mostrare un significativo sgonfiamento.

Nel complesso, l’anno 2024 ha visto l’area OCSE crescere dell’1,7%, con gli Stati Uniti in testa con un +2,8%. La Francia ha chiuso l’anno con un tasso di crescita dell’1,2%, mentre la Gran Bretagna ha registrato un incremento più modesto dello 0,8%. L’Italia, con un +0,5%, ha comunque fatto meglio della Germania, che ha chiuso l’anno con un -0,2%.

Prospettive future per l’economia italiana

Guardando al futuro, l’andamento dell’economia italiana rimane incerto. Le previsioni economiche non sembrano promettenti, specialmente alla luce dei recenti dati e della stagnazione prolungata. Gli analisti economici avvertono che senza interventi significativi e riforme strutturali, l’Italia potrebbe continuare a faticare per rilanciare la propria economia. Le incertezze globali e le sfide interne potrebbero influenzare ulteriormente la crescita economica, rendendo necessario un monitoraggio continuo della situazione.

In definitiva, l’Italia si trova a un bivio critico. La necessità di politiche economiche efficaci e riforme strutturali è più urgente che mai per evitare che il Paese rimanga intrappolato in una spirale di stagnazione.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago