Vantaggi esclusivi per clienti fibra e mobile(www.economiafinanzaonline.it)
Le nuove direttive, che hanno ricevuto il consenso preliminare anche dai governi, servono ad aggiornare le regole attuali della Sepa, l’area unica dei pagamenti in euro. Secondo queste normative aggiornate, i trasferimenti istantanei dovranno essere eseguiti entro 10 secondi dalla loro iniziazione e saranno possibili anche nei fine settimana.
Importante sottolineare che le banche e le altre entità che forniscono questo tipo di servizio non potranno imporre ai loro clienti tariffe per i bonifici istantanei superiore a quelle applicate ai tradizionali trasferimenti di fondi. In relazione ai cambiamenti portati dal nuovo regolamento dell’Unione Europea, le banche che attualmente offrono bonifici standard senza costi aggiuntivi dovranno garantire anche i trasferimenti istantanei gratuitamente.
Per le banche che invece applicano delle tariffe, sarà necessario uniformare i costi tra i due tipi di bonifici, anche se il servizio non sarà necessariamente gratuito per tutti i clienti. Va notato che non tutte le banche richiedono pagamenti per le operazioni di trasferimento.
L’innovazione dei pagamenti istantanei è promossa dalla Commissione Europea come una soluzione pratica e efficiente per i cittadini in diverse situazioni quotidiane, migliorando ad esempio l’accesso immediato ai fondi in caso di emergenze o permettendo la divisione istantanea dei costi in ambito sociale.
Questo tipo di pagamenti favorisce anche una migliore gestione dei flussi di cassa per le imprese, inclusa la piccola e media impresa, gli enti benefici e le organizzazioni non governative, facilitando l’accesso tempestivo ai fondi necessari. Sotto il profilo dell’innovazione, l’introduzione di queste norme stimola le banche a sviluppare prodotti e servizi finanziari all’avanguardia.
Per quanto riguarda la sicurezza nei pagamenti, il nuovo regime impone ai fornitori di verificare l’esattezza dell’IBAN e del nome del beneficiario prima di procedere con qualunque transazione, riducendo così il rischio di errori o frodi. Questo requisito di verifica si estende sia ai bonifici istantanei che a quelli tradizionali.
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…