News

NASPI, questa novità è una beffa per i lavoratori: se ti licenziano sei fregato

Brutte notizie per i lavoratori: in arrivo grossi cambiamenti della Naspi, ora se perdi il lavoro sei in grossi guai.

Perdere il lavoro non è mai piacevole, ma per i dipendenti esiste un paracadute messo a disposizione dallo Stato: la NASPI, o Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Si tratta di un’indennità riconosciuta al lavoratore che si trova temporaneamente privo di impiego, purché rispetti determinati requisiti.

Infatti, il compenso riconosciuti ai lavoratori prevede un principale requisito: l’impiego deve essere stato perso in maniera involontaria. Questa indennità permette alle persone di affrontare con maggiore serenità il difficile periodo in cui ci si ritrova senza lavoro.

Il funzionamento è semplice: chi perde il lavoro riceve ogni mese un’indennità calcolata sulla base dello stipendio medio degli ultimi 4 anni. La durata massima è di 24 mesi, e l’importo copre in genere il 75% dello stipendio che si percepiva. La NASPI, quindi, non è solo un aiuto economico, ma anche un modo per avere più tempo e tranquillità nella ricerca di un nuovo impiego.

Nel 2025, però, cambieranno alcune regole che potrebbero rendere l’accesso alla NASPI più difficile per alcuni lavoratori, soprattutto per chi ha contratti brevi o situazioni lavorative precarie.

Dimissioni volontarie e perdita della NASPI

Una delle novità più importanti riguarda chi si dimette volontariamente. Finora, anche chi lasciava un lavoro per scelta poteva comunque ricevere la NASPI se, entro pochi mesi, veniva licenziato dal nuovo impiego. Questa possibilità, però, verrà eliminata dal 10 gennaio 2025.

Infatti, con le nuove normative introdotte, questo sistema cambierà: la nuova legge punta a colmare il vuoto normativo che fino ad oggi permetteva ai lavoratori di godere della NASPI anche quando non ne era pienamente in diritto.

Come verrà modificata la disoccupazione – www.economiafinanzaonline.it

Niente NASPI se ti dimetti e poi ti licenziano entro un anno

Dal 2025, se ti dimetti e vieni licenziato entro un anno, non potrai più richiedere la NASPI. L’INPS vuole così rafforzare l’idea che il sussidio spetta solo a chi perde il lavoro contro la propria volontà. Le uniche eccezioni riguardano le dimissioni per giusta causa – come nei casi di mancato pagamento dello stipendio o molestie – o quelle durante il periodo di maternità protetta.

L’obiettivo è evitare abusi del sistema di disoccupazione, ma questa nuova regola rischia di penalizzare chi ha un lavoro precario o stagionale e chi è costretto a cambiare spesso impiego. In pratica, chi decide di dimettersi dovrà pensarci due volte, perché un licenziamento successivo non garantirà più la copertura della NASPI.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

7 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

14 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago