soldi
La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego corrisponde ad una indennità mensile di disoccupazione rivolta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, e viene erogata in seguito ad eventi di disoccupazione involontaria a partire dal 1° maggio 2015.
La Naspi del mese di gennaio 2024 è erogata a partire dall’ottavo giorno del mese. Per quanto riguarda i giorni nei quali verrà ricevuto l’accredito, questi saranno visibili sul fascicolo previdenziale del cittadino richiedente. Quest’ultimo corrisponde ad un’area riservata consultabile sul sito dell’Inps, alla quale si può avere accesso tramite Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Cns (Carta Nazionale dei Servizi) e Cie (Carta di Identità Elettronica).
Per quanto riguarda la prima erogazione del pagamento, è possibile che siano necessari tra i 3 e 4 mesi affinché sia accreditato, tuttavia viene riconosciuta in due casi:
La NASpI è stata predisposta in sostituzione alle precedenti prestazioni di disoccupazione AspI e MiniAspI. Viene erogata mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive dichiarate nel corso degli ultimi quattro anni.
Possono ricevere la Naspi i lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro e abbiano almeno 13 settimane di contributi pagati nei 4 anni precedenti alla domanda. Inoltre sono richiesti almeno 30 giorni lavorativi effettuati nell’anno precedente alla domanda e l’iscrizione al collocamento in un Ufficio per l’impiego, insieme al mancato requisito dell’età pensionabile.
L’importo percepito cambia in base all’ammontare del reddito percepito durante i quattro anni precedenti alla domanda di disoccupazione.
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…
C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…
Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…
Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…
Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…
Anche per il 2025 resta attivo il bonus sociale, un sostegno economico che consente alle…