Guide

Cosa succede alla tua casa se hai un mutuo e la banca fallisce?

Chiedere un mutuo rappresenta uno degli impegni finanziari più significativi che una persona possa assumere nella vita.

Si tratta di un prestito a lungo termine e di considerevole impegno economico. Tuttavia, in situazioni di crisi bancaria, ci si potrebbe domandare che cosa accadrebbe al proprio mutuo qualora la banca fallisse. È di importanza fondamentale conoscere le protezioni stabilite dalla legge per garantire la sicurezza dei risparmi e dei finanziamenti nel caso di fallimento bancario, e prevenire conseguenze negative sulla propria stabilità economica.

Cosa accade ai debitori di un mutuo se la banca fallisce

L’incidente che ha recentemente coinvolto Credit Suisse, coinvolta nel fallimento di Silicon Valley Bank, ha destato preoccupazione tra investitori, operatori del settore e numerosi clienti in tutto il mondo. Pertanto, è comprensibile chiedersi cosa accadrebbe in caso di fallimento della banca.

In genere, se una banca si trova in difficoltà finanziaria, viene acquisita da un altro gruppo bancario. In questo caso, per i debitori non cambia nulla, tranne il nome del loro creditore. La nuova banca invierà una comunicazione ai clienti per informarli dell’acquisizione dei debiti e dei crediti della banca precedente. Le rate dei mutui dovranno essere pagate secondo gli accordi originali.

Donna che fa conti

Se la banca invece non viene acquisita, il tribunale interverrà con una procedura di amministrazione controllata per riscuotere i crediti dai clienti. Prima del 2015, in caso di fallimento di una banca, la Banca d’Italia interveniva e il debitore diventava creditore dello Stato.

Oggi, con l’entrata in vigore del decreto “Salva banche”, la liquidazione e il commissariamento della banca da parte del tribunale sono diventati un’ipotesi estrema. In ogni caso, il debitore dovrà rispettare il piano di ammortamento e non potrà sperare che il debito venga annullato. La rata, il tasso di interesse e la durata del mutuo resteranno invariati.

In questa situazione è possibile ridiscutere il contratto del mutuo con la nuova istituzione bancaria o richiedere la “portabilità” del mutuo tramite la surroga. Questo significa che il debito può essere trasferito ad un’altra banca che offre condizioni più convenienti. Il processo è semplice: una volta individuata la banca che offre il finanziamento più adatto alle proprie esigenze, si deve richiedere la surroga presso la nuova banca. Se il pagamento delle rate del mutuo è stato sempre effettuato regolarmente, non ci dovrebbero essere problemi e il trasferimento del mutuo alla nuova banca sarà completato in pochi mesi.

Cosa accade se hai rate non pagate?

Non solo il debitore rimarrebbe con il debito non pagato, ma anche la sua reputazione si comprometterebbe come pessimo pagatore. Ad ogni modo, se una banca acquisisce quella che è fallita, potrebbe decidere di valutare i crediti deteriorati o inesigibili a un prezzo inferiore al valore nominale. In tal caso, il mutuatario potrebbe negoziare con la nuova banca un accordo “a saldo e stralcio” per saldare il suo debito.

Redazione

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago