News

Mutui e tassi di interesse in aumento: cosa fare?

L’inflazione e l’incertezza economica che stanno caratterizzando questo periodo storico hanno fatto prendere alla BCE la decisione di aumentare, anche fino al 1,25%, i tassi di interesse sui mutui bancari, con il conseguente aumento della rata, soprattutto per chi ha scelto quella con tasso variabile.

Se siete in procinto di accenderne uno e vorreste evitare spiacevoli sorprese, per prima cosa è consigliabile farvi un’idea dell’importo mensile da restituire. Questo si può scoprire in poco tempo e in maniera assolutamente semplice facendo una simulazione del mutuo sul sito BPER o su quello dell’istituto di credito che preferite. In questo modo potrete fare in anticipo alcuni calcoli e andrete all’appuntamento in banca già con delle idee ben precise. La simulazione mutuo può essere interessante anche nel caso ne abbiate già uno a carico: vi permetterebbe di capire meglio la situazione attuale del mercato e eventualmente di scegliere la strada della rinegoziazione.

Mutuo

Possibili soluzioni per chi deve aprire un mutuo

La causa principale che ha indotto la BCE a ritoccare verso l’alto i tassi di interesse dei mutui è l’inflazione. Quest’ultima sta colpendo tantissimi beni di consumo come ad esempio il gas, la corrente elettrica, ma anche le materie prime e i prodotti di prima necessità. Questo scenario ha indotto la BCE ad attuare una politica economica di natura restrittiva la cui diretta conseguenza è stata quella dell’aumento dei tassi dei mutui, che potrebbe non fermarsi qui.

Queste variazioni hanno ripercussioni sia su chi ha già un mutuo in essere, sia su chi deve ancora aprirlo e gli scenari che si prospettano non sono rosei né nel primo caso né nel secondo. Per quest’ultimo si tratta essenzialmente di scegliere tra un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile. Una simulazione mutuo può essere utile anche in questo caso,tenendo presente che le celeri variazioni dei tassi variabili potrebbe cambiare l’importo simulato da un giorno all’altro. Una soluzione che per alcuni potrebbe rivelarsi interessante è rappresentata dal mutuo con il tetto e consiste nello scegliere un tasso variabile al quale viene impostato un limite massimo sull’aumento del tasso di interesse.

Possibili soluzioni per chi ha un mutuo attivo

Nel caso in cui si abbia già un mutuo a carico esistono diverse soluzioni da prendere in considerazione per evitare di far salire troppo la rata mensile. Le soluzioni sono essenzialmente due, con una terza possibilità riservata solo a chi si trova in condizioni di difficoltà estrema che sia debitamente documentata e si chiama sospensione del mutuo (soluzione comunque non definitiva perché limitata a qualche mese).

Le altre due opzioni sono: la rinegoziazione del mutuo o il cambio del mutuo. Per rinegoziare il mutuo ci si rivolge alla banca presso cui il mutuo è stato acceso e si chiede di variare quanto concordato alla stipula del contratto, compreso il tasso di interesse. Nel secondo caso si tratta di rivolgersi a un’altra banca a cui si chiede di acquisire il proprio debito in modo da poter scegliere condizioni contrattuali più vantaggiose.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

2 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

7 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

9 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

23 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago