Categories: News

Molini Pivetti: promuovere un’agricoltura sostenibile e circolare

L’azienda Molini Pivetti, attiva nel settore agroalimentare, si distingue per il suo impegno verso un’agricoltura sostenibile e digitale. Nel 2025, grazie alla collaborazione con xFarm Technologies, ha avviato la digitalizzazione della filiera “Campi Protetti Pivetti“, permettendo un monitoraggio in tempo reale delle colture. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio che mira a garantire una produzione responsabile e rispettosa dell’ambiente.

Impegno per la sostenibilità

La sostenibilità è un principio fondamentale per Molini Pivetti, come evidenziato nel Manifesto per la Sostenibilità presentato nel 2021. Questo documento delinea l’impegno dell’azienda in quattro aree chiave: agricoltura, territorio, responsabilità e squadra. Questi pilastri non solo guidano le pratiche quotidiane, ma hanno anche portato alla pubblicazione del primo report di sostenibilità nel 2023. La leadership dell’azienda è attualmente nelle mani della quinta generazione della famiglia Pivetti, con Gianluca, Silvia e Paola Pivetti che svolgono ruoli chiave nella gestione strategica dell’impresa, che oggi si è evoluta in una holding.

Il Gruppo Pivetti è un punto di riferimento nel settore agroalimentare, unendo diverse realtà imprenditoriali con un focus sulla sostenibilità e l’economia circolare. Oltre alla storica Molini Pivetti, fondata nel 1875 a Renazzo, in provincia di Ferrara, l’azienda ha diversificato le sue attività includendo Macè, attiva nella produzione di frutta pronta al consumo. Un altro esempio significativo dell’impegno verso la sostenibilità è rappresentato da Pivetti Green Energy, un impianto di biogas situato nei pressi del molino bolognese.

Valori e tradizione

Gianluca Pivetti, amministratore delegato dell’azienda, sottolinea l’importanza della qualità nella produzione di farine. Molini Pivetti è oggi tra i leader del settore molitorio in Italia, con una produzione annuale che supera le 245 mila tonnellate e una crescita del 8% nei volumi di vendita nel 2024. Questo successo è attribuibile alla capacità di adattamento alle esigenze del mercato e a un costante impegno verso l’eccellenza, con particolare attenzione alla tracciabilità delle materie prime.

L’azienda si è dedicata alla sostenibilità fin dai suoi inizi, considerandola un valore intrinseco alla sua identità. Gianluca Pivetti afferma che prendersi cura della Terra è fondamentale, soprattutto in un contesto di crescente sensibilità ambientale. Dal 2018, il progetto “Campi Protetti Pivetti Sostenibile” ha permesso di produrre grano per una linea di farina da agricoltura sostenibile, coinvolgendo attivamente gli agricoltori.

Innovazione e futuro

Molini Pivetti investe costantemente in innovazione, puntando su tecnologie all’avanguardia per un’agricoltura intelligente e sostenibile. La collaborazione con xFarm Technologies ha reso possibile la digitalizzazione della filiera “Campi Protetti Pivetti“, consentendo un monitoraggio preciso delle colture. Inoltre, l’accordo con Yara Italia, leader nel settore dell’agricoltura sostenibile, mira a supportare gli agricoltori tramite tecnologie innovative e fertilizzanti a ridotto impatto carbonico.

Guardando al futuro, Gianluca Pivetti è fiducioso nella capacità dell’azienda di affrontare le sfide del mercato e della sostenibilità. La storia di Molini Pivetti dimostra una continua evoluzione, mantenendo la qualità come valore fondamentale. L’azienda si distingue per un modello di filiera certificata, che combina tecnologie moderne e una lunga esperienza nella produzione di farine. Oggi, Molini Pivetti non è solo un produttore, ma un partner strategico che offre consulenza e formazione, supportando diversi attori del settore alimentare nella creazione di soluzioni su misura.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

47 minuti ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

15 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

18 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

23 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago