Modello F24
Il Modello F24 è un modulo prestampato da compilare per pagare tasse e tributi sia locali che statali. Si usa non solo per pagare le tasse, ma anche per ravvedimenti, rate o interessi delle stesse tasse.
Si tratta di un modello di pagamento tributario unitario creato in sostituzione di tutti i moduli che prima venivano usate per pagare le diverse tasse.
Nel modello F24 ci sono diverse sezioni, identificate da un titolo specifico e dagli spazi necessari per inserire tutte le indicazioni riguardanti il tributo da dover versare.
Ovviamente, se dovete pagare più tasse, potete utilizzare un solo modello F24 e compilare le varie sezioni nello stesso modulo.
Come abbiamo già detto, il Modello F24 serve per pagare diverse tasse e tributi. Ma quali, con precisione?
Ecco quali sono i tributi più comuni da poter pagare con il Modello F24:
La lista completa e aggiornata è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Già da diversi anni è consigliabile versare gli F24 digitalmente, attraverso l’home banking o il cassetto fiscale disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate. Se per qualsiasi motivo non fosse possibile farlo in questo modo, è possibile pagarli e compilarli direttamente presso gli uffici di Agenzia delle Entrate, presso le banche o in posta.
Il bonus che in pochi conoscono e che potrebbe svoltarti l'estate: le vacanze, infatti, potrebbe…
In estate con le temperature elevate, cresce inevitabilmente il consumo di energia elettrica nelle abitazioni…
Spiagge bianchissime, mare cristallino e prezzi bassissimi: questa meta europea è super gettonata per l'estate.…
Da Lidl puoi trovare un'offerta davvero sensazionale che riguarda un prodotto assai richiesto. Tutti i…
Le aziende devono fare i conti ogni giorno con una tematica importante come il credit…
Nel 1998, un giovane Elon Musk, allora poco più che ventenne, tracciava una visione lungimirante…