Risparmia con questo metodo - www.economiafinanzaonline.it
L’inverno non porta con sé solamente il freddo ma anche l’incubo dei costi per il riscaldamento. Mantenere una casa calda è fondamentale durante i mesi invernali, non solo per il comfort delle persone ma anche, e soprattutto, per la salute.
Infatti, vivere in un ambiente freddo può portare a piacevoli conseguenze sul fisico, a partire dal raffreddamento, ma può anche arrivare a condizioni molto più gravi tra cui ictus, aumento della pressione e altre malattie cardiovascolari.
Ma se da una parte il calore dei termosifoni dona una piacevole sensazione di benessere, dall’altra parte non si può dire lo stesso delle bollette che arrivano ogni mese. Ma per ridurre i costi legati al riscaldamento è fondamentale evitare gli sprechi e, di conseguenza, le dispersioni termiche.
Queste si verificano soprattutto quando i termosifoni sono installati in posizioni scorrette o vi sono ostacoli che limitano la diffusione del calore. Una volta individuati i rimedi per ridurre o eliminare completamente la dispersione, un altro metodo efficiente per ridurre i costi è quello di aumentare l’efficienza delle fonti di calore. Ma come fare?
Per risparmiare sui costi del riscaldamento prima di tutto è necessario verificare che non vi siano ostacoli di fronte alle fonti di calore. Quindi bisogna evitare di coprire i termosifoni con mobili, tende e così via. Anche il ricambio dell’aria è un fattore determinante: una corretta gestione del ricambio migliora la circolazione dell’aria.
Per aumentare il calore interno è anche importante chiudere le tapparelle e le persiane, oltre che utilizzare delle tende pesanti che trattengano il calore e respingano il freddo che arriva dalle finestre. Questo riduce sensibilmente la dispersione termica. Ma c’è anche un altro metodo che conoscono in pochi, ma che può fare una grande differenza.
Un semplice pannello può portare ad un importante risparmio sui costi del riscaldamento. Infatti, posizionando i pannelli termoriflettenti dietro i termosifoni, questi non solo fungeranno da isolante ma aumenteranno anche il calore all’interno della stanza.
Si tratta di un trucco semplice ma efficace: basta tagliare il foglio riflettente delle dimensioni del termosifone e fissarlo alla parete con del nastro adesivo o dei chiodini, e il gioco è fatto. Questo metodo permette di risparmiare fino all’8% sulla bolletta e in più migliora l’efficienza dei caloriferi.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…