News

Mercato immobiliare in Piemonte: dove conviene vivere e quanto costa acquistare una casa?

É una regione dalle numerosissime opportunità lavorative, turistiche, culturali e tanto altro ancora

Allo stesso tempo, si tratta anche di una realtà importantissima per tutti coloro che vogliono lanciarsi totalmente nel mondo mediatico, grazie alle tantissime opportunità televisive, cinematografiche e giornalistiche. Insomma, che si tratti semplicemente di visitarla o di viverci, una regione come il Piemonte ha tantissimo da offrire: ma dove conviene vivere e quanto costa acquistare una casa? Di seguito, viene presentata una panoramica generale che permette di comprendere sia i costi per l’acquisto che per l’affitto di una casa. 

Quanto costa acquistare e affittare una casa in Piemonte

Il primo aspetto che dovrà essere considerato, a proposito del mercato immobiliare in Piemonte, riguarda il costo della vita generale all’interno della regione in questione. A differenza di altre regioni del Nord Italia, infatti, il Piemonte ha conosciuto una tendenza di radicale abbassamento dei prezzi negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di una casa, con una ripresa che c’è stata soltanto alla fine del 2022. Per questo motivo, acquistare una casa in Piemonte costa mediamente meno rispetto alla stessa scelta effettuata in altre regioni come Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia o Liguria. 

Generalmente, il prezzo medio per l’acquisto di una casa in Piemonte è di 1317 € per metro quadro, con una tendenza di prezzi che, come si diceva precedentemente, è calata considerevolmente rispetto agli oltre 1600 € per metro quadro che dovevano essere spesi nel 2016. Nell’ultimo anno, l’aumento è stato di più dell’1% rispetto ai dati del 2022, mentre la situazione degli affitti è completamente differente, con prezzi che hanno seguito una tendenza crescente negli ultimi anni e che, ad oggi, si attestano ad una cifra che supera gli 8,75 € al mese, a seguito di un aumento del quasi 7% rispetto allo scorso anno. Tuttavia, rispetto ad altre regioni, Lombardia in primis, si tratta di affitti ancora ritenuti economicamente accessibili per diverse fasce della popolazione che vogliono vivere in Piemonte.

Il costo della vita in alcune città del Piemonte

Detto questo, dopo aver considerato la tendenza generale del mercato immobiliare in Piemonte, si può proseguire con una panoramica più specifica delle città in cui valutare il costo della vita, relativamente all’acquisto e all’affitto di una casa. Se si cerca una città all’interno della quale vivere con prezzi piuttosto accessibili, per l’acquisto di una casa, sicuramente Alessandria fa al caso proprio, dal momento che, all’interno di questa città, acquistare una casa richiede 780 € circa per metro quadro mentre, a proposito di affitto, bisognerà pagare meno di 6 euro per metro quadro di appartamento. Situazione addirittura migliore per coloro che vogliono vivere a Biella, in cui il costo di una casa è di 619 € per metro quadrato mentre, per l’affitto, bisognerà pagare 5,68 €. È ovvio che il capoluogo di regione del Piemonte, Torino, presenti dei prezzi molto più elevati rispetto alla media regionale, per quanto si tratti di una città che, soprattutto nei suoi quartieri più importanti dal punto di vista universitario e lavorativo, può offrire numerose opportunità, a prezzi mediamente più accessibili rispetto alle altre regioni del Nord Italia.

Altre realtà da considerare è sicuramente quella di Asti, non molto lontana da Torino: guardando alla panoramica delle case in vendita asti, infatti, si nota un prezzo di vendita pari a 849 € per metro quadro mentre, a proposito dell’affitto, il prezzo da pagare sarà di 6,19 € per metro quadro. Si conclude con la città di Vercelli, con un prezzo medio di 783 € per metro quadro di acquisto e 6,72 € per metro quadro di affitto, che la rendono una delle città più economicamente accessibili del Piemonte.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

5 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

7 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

21 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

24 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago