Categories: News

Meloni: “Accettata la proposta italiana di separare la difesa dal deficit”

Se hai deciso di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, hai la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento “Consentless“, disponibile a un costo accessibile. In alternativa, puoi optare per un altro tipo di abbonamento per accedere al portale ANSA.it.

È consigliabile consultare le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy per avere un quadro completo delle opzioni disponibili.

Dettagli dell’abbonamento consentless

Puoi accedere a tutti i titoli di ANSA.it e a 10 contenuti ogni 30 giorni al costo annuale di €16,99. Questo servizio offre un’esperienza simile a quella di chi accetta i cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento, ma senza la necessità di fornire il consenso.

Tra le caratteristiche principali di questo abbonamento figurano:

  • Una durata annuale senza rinnovo automatico, permettendo di gestire il proprio abbonamento in modo autonomo.
  • Un avviso pop-up che si attiva quando si raggiungono i contenuti consentiti nel periodo di 30 giorni. Sarà comunque possibile visualizzare tutti i titoli del sito, ma per accedere a ulteriori contenuti sarà necessario attendere il successivo ciclo di 30 giorni.
  • Presenza di pubblicità, ma non profilata, con la possibilità di gestirla attraverso il pannello delle preferenze.
  • Iscrizione alle newsletter tematiche curate dalle redazioni di ANSA.

Opzioni di abbonamento per accesso illimitato

Per coloro che desiderano un accesso illimitato a tutti i contenuti di ANSA.it, è possibile scegliere il piano di abbonamento che meglio si adatta alle proprie esigenze. Questa opzione è ideale per chi desidera fruire di tutte le informazioni senza restrizioni, garantendo un’esperienza completa e senza interruzioni.

Le diverse possibilità di abbonamento sono pensate per soddisfare le necessità di ogni utente, offrendo flessibilità e accesso a una vasta gamma di contenuti informativi.

Serena Libra

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

40 minuti ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

2 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

17 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

19 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago