News

Makeitaly Selection, esportare in Cina: documenti export

I documenti export sono certamente una delle prime peripezie da affrontare se si opera in solitaria con la fitta e complicata burocrazia cinese.

Per questo motivo, una pratica sempre più diffusa tra le tantissime aziende che desiderano internazionalizzare il proprio business è affidarsi a consulenti esperti, perché nel caso di Makeitaly Selection esportare in Cina senza perdite di tempo e denaro è possibile, grazie al consolidamento di una rete di accordi internazionali atta a penetrare nel mercato con il marchio Made in Italy. 

Esportare in Cina: la guida

Con la pandemia il governo cinese ha messo in atto un rigoroso piano anti-Covid, che è andato a inasprire i controlli e le operazioni di importazione, specialmente per quanto riguarda il settore agroalimentare. Controlli, permessi, licenze e ulteriori verifiche hanno messo in difficoltà molti imprenditori già da tempo attivi sul mercato, specialmente per quanto riguarda il rispetto di tutte le operazioni burocratiche in un sistema già di per sé molto complesso e delicato.

I documenti per l’esportazione

Prima di tutto, è bene ricordare per le aziende alimentari che è necessario iscriversi presso l’ente Certification and Accreditation Administration (CNCA) dell’AQSIQ (General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine).

La registrazione avviene dopo la consegna di una lunga serie di documenti che attestino l’integrità aziendale e sanitaria delle merci vendute: conferma dell’ordine, fattura, packing list, cargo manifest, polizza di carico, avviso di spedizione, certificato di origine, certificato sanitario,, copie di campione dell’etichetta conforme alle regole e in lingua cinese, certificato fitosanitario.

Nel caso di tutte le altre merci invece è necessaria prima di tutto la dichiarazione in dogana (DAU), come per la spedizione di qualsiasi prodotto al di fuori dell’Unione Europea.

Dopodiché, ecco i documenti richiesti dalle autorità cinesi.

Fattura commerciale

3 esemplari, redatti in inglese, che devono contenere i classici riferimenti, come il numero univoco della fattura, i propri dati fiscali e del cliente, come nome della ditta o denominazione o ragione sociale, indirizzo e numero della partita IVA.

Certificato di origine

È un documento ufficiale che certifica il luogo di produzione, estrazione o fabbricazione del prodotto, oppure il luogo in cui è stata effettuata l’ultima trasformazione sostanziale in grado di modificare la forma o la destinazione d’uso del prodotto finito.

Certificato fitosanitario

Per assicurare lo stato fitosanitario dei prodotti agroalimentari, viene rilasciata dagli ispettori del Servizio Fitosanitario Regionale.

Certificato sanitario

Viene effettuata da un tecnico della prevenzione su appuntamento e conferma il rispetto delle norme sanitarie del paese di arrivo.

Certificato o attestato di libera vendita dei cosmetici

L’esportatore deve indicare le informazioni richieste circa il prodotto in vendita. È atto a dimostrare la libera vendita sul territorio nazionale.

Consulenza Export

Nel periodo della ripartenza un imprenditore dovrebbe pensare solamente a mandare avanti la propria azienda,  concentrandosi sulla qualità della produzione, specialmente riferendosi ad un mercato internazionale che percepisce il Made in Italy come un prodotto di eccellenza.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago