News

Luigi Gubitosi sul ruolo di TIM nella digitalizzazione dell’Italia: innovazione e sostenibilità

Luigi Gubitosi, AD di TIM, ha parlato del ruolo di TIM nel processo di digitalizzazione del Paese, che deve essere sostenibile oltre che innovativo.

Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato di TIM, ha rilasciato in questi giorni una lunga intervista a “Il Corriere della Sera”, in cui il manager ha parlato del ruolo del Gruppo nel processo di digitalizzazione dell’Italia, uno degli obiettivi primari all’interno del Piano Strategico TIM per il 2021-2023.

Luigi Gubitosi, nell’intervista, definisce TIM come il “motore dell’innovazione”, ripercorrendo le iniziative degli ultimi mesi del Gruppo per la digitalizzazione del Paese, in cui spiccano, oltre all’impegno per incrementare la diffusione della rete ultraveloce sul suolo nazionale, tutta una serie di iniziative incentrate sulla sostenibilità, punto focale per TIM nel processo di sviluppo dell’Italia.

Luigi Gubitosi su Noovle, prima B-Corp del Gruppo TIM

Luigi Gubitosi ha anche parlato di Noovle, l’azienda per i servizi di Cloud e Edge Computing di TIM che in questi giorni ha annunciato di essere diventata la prima B-Corp del Gruppo Tim.

Noovle è la prima azienda del Gruppo TIM e, più in generale, una delle prime in Italia a diventare Società Benefit, una realtà introdotta in Italia nel 2016 che ha come obiettivo generare valore anche per cittadini, imprese e realtà produttive in linea con i principi della sostenibilità, punto focale della strategia TIM per i prossimi anni.

“Siamo promotori in Italia della tecnologia Cloud– racconta Luigi Gubitosi durante l’intervista su Il Corriere – Noovle, nata dalla partnership tecnologica tra TIM e Google, è il primo centro di eccellenza per edge e cloud computing grazie alla più avanzata rete italiana di data center con cui offriamo servizi alle imprese, piccole e grandi, e alla Pubblica amministrazione. Tutto in massima sicurezza, localizzato in Italia e regolato da leggi italiane. Stiamo inoltre lavorando con Cdp e altri partner per elaborare un progetto per il Psn che riteniamo soddisferà le esigenze di modernizzazione, sicurezza, semplificazione e innovazione della Pubblica amministrazione”.

A dimostrazione dell’impegno sostenibile del Gruppo, negli scorsi mesi TIM ha stretto una serie di accordi per la transizione energetica dei Data center di Noovle, che inoltre sono progettati e costruiti secondo criteri di eco-sostenibilità, certificati in base agli standard internazionali (LEED Gold), che prevedono l’uso efficiente degli spazi, un ridotto consumo energetico ed una particolare attenzione ai materiali utilizzati innescando per di più modelli di economia circolare per la rigenerazione dei server così da aumentarne la vita utile.

Luigi Gubitosi sulle nuove offerte TIMVISION per il calcio: una nuova esperienza d’intrattenimento che contribuirà alla digitalizzazione

«Ci stiamo adeguando a un trend inevitabile”, ha dichiarato Luigi Gubitosi di TIM, parlando delle nuove offerte TIMVISION dedicate al calcio, che con la migrazione verso lo streaming aprono la strada a una profonda trasformazione del mercato dell’intrattenimento e sono anche una spinta ad accelerare la digitalizzazione.

Per far fronte al passaggio in streaming, sarà infatti necessario implementare la rete, sfida alla quale TIM è pronta grazie ai cospicui investimenti già stanziati, come confermato dallo stesso Luigi Gubitosi:

“Per il calcio siamo pronti: oltre a investimenti annui per circa 3 miliardi, abbiamo stanziato altri 70 milioni per rafforzare la rete e approntare una piattaforma di distribuzione multicast con cui potremo rispondere adeguatamente alla domanda, anche da parte dei clienti di altri operatori che vorranno vedere il calcio”, aggiungendo che gli interventi rappresenteranno un vantaggio per tutto il mercato e non solo per la distribuzione dei contenuti, in quanto daranno un’ulteriore spinta alla diffusione dei servizi di rete e quindi alla digitalizzazione, intervenendo positivamente anche per quanto riguarda cyber security e lotta alla pirateria.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

15 ore ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

22 ore ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

3 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

3 giorni ago