Categories: News

Londra rivede al ribasso le previsioni sul Pil e innalza le spese per la difesa al 2,5%

LONDRA – Nel corso dello Spring Statement del 26 marzo 2025, la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves ha presentato un quadro economico poco incoraggiante per il Regno Unito. Le previsioni di crescita del Pil sono state drasticamente riviste al ribasso, con un incremento atteso dell’1% per l’anno corrente, rispetto alla stima precedente del 2%. Questa revisione è il risultato diretto delle attuali incertezze geopolitiche, in particolare legate al conflitto in Ucraina.

Misure di austerità e impatti sociali

Le misure di austerità annunciate colpiranno duramente il welfare e la spesa pubblica, con un taglio di 4,8 miliardi di sterline ai sussidi sociali e un risparmio di 2,2 miliardi di sterline richiesto all’amministrazione pubblica. Le conseguenze di queste decisioni si faranno sentire su circa tre milioni di famiglie, che riceveranno meno assistenza statale, mentre 250.000 persone potrebbero finire sotto la soglia di povertà.

Commenti della cancelliera e pacchetto di aiuti

Rachel Reeves ha commentato la situazione attuale, affermando che “il mondo è cambiato”. Ha sottolineato come la minaccia per l’Europa sia aumentata a causa delle azioni della Russia e come l’economia globale sia entrata in una fase di incertezza, caratterizzata da scambi commerciali instabili e un incremento del costo del debito. Il governo ha previsto un pacchetto di 14 miliardi di sterline per affrontare la debolezza economica e i crescenti costi di finanziamento del debito.

Ripristino del cuscinetto fiscale

Le misure di austerità sono destinate a ripristinare il “cuscinetto” di 10 miliardi di sterline del Tesoro, eroso negli ultimi mesi. «Grazie alle misure annunciate, posso confermare di aver ripristinato pienamente lo spazio di manovra fiscale», ha dichiarato la cancelliera. Tuttavia, gli esperti avvertono che le finanze pubbliche rimangono vulnerabili e dipendono da fattori esterni, come le reazioni del mercato ai potenziali dazi imposti dagli Stati Uniti.

Impatto dei dazi americani

Se il presidente americano Donald Trump annuncerà, come previsto il 2 aprile, dazi del 20%, l’economia britannica potrebbe subire una contrazione dell’1%. Questo scenario evidenzia come le politiche fiscali del Regno Unito siano influenzate da eventi internazionali, rendendo la situazione economica ancora più fragile.

Misure contro l’evasione fiscale e spesa per la difesa

Il pacchetto di misure include anche una stretta sull’evasione fiscale, con l’obiettivo di raccogliere 2,2 miliardi di sterline entro il 2029. La cancelliera ha assicurato che non ci saranno nuovi aumenti delle tasse, mentre la spesa per la difesa è destinata a salire al 2,5%, come già annunciato dal premier Keir Starmer.

Andamento dell’inflazione

Un elemento positivo emerso dallo Spring Statement è il calo dell’inflazione, scesa al 2,8% a febbraio, rispetto al 3% di gennaio, grazie soprattutto alla diminuzione dei prezzi di abbigliamento e calzature. Tuttavia, le previsioni indicano che l’inflazione potrebbe risalire a causa dell’aumento dei costi energetici, superando il tasso programmato dalla Banca d’Inghilterra.

Possibili tagli ai tassi d’interesse

Le revisioni al ribasso delle stime di crescita e il temporaneo calo dell’inflazione potrebbero spingere la Banca d’Inghilterra a considerare un taglio dei tassi d’interesse nella prossima riunione di maggio. Nel frattempo, il governo si prepara ad attuare gli aumenti delle tasse già annunciati, che includono un incremento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro e un rialzo del salario minimo. Queste misure hanno sollevato preoccupazioni tra le associazioni imprenditoriali, che temono un congelamento delle assunzioni e una diminuzione degli investimenti.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

6 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

13 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago