Categories: News

L’Ocse rivede al ribasso le stime di crescita per l’Italia: +0,7% nel 2025 e +0,9% nel 2026

Milano, 17 marzo 2025 – L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha recentemente aggiornato le sue previsioni riguardanti la **crescita economica** dell’**Italia**, apportando una **revisione al ribasso** in linea con le **tendenze globali**. Secondo le **stime rivedute**, il **prodotto interno lordo (Pil)** italiano dovrebbe registrare un incremento dello 0,7% nel corso di quest’anno, seguito da un ulteriore aumento dello 0,9% nel 2026. Questi dati, pubblicati nell’aggiornamento intermedio dell’**Economic Outlook**, mostrano una diminuzione di 0,2 e 0,3 punti percentuali rispetto alle **previsioni** formulate nel dicembre scorso.

Previsioni sull’inflazione

Le **previsioni** sull’**inflazione** per l’**Italia** hanno subito un’analoga **revisione al ribasso**, con un tasso previsto dell’1,7% per la **media annuale** del 2025 e dell’1,9% per il 2026. L’**Ocse** ha messo in evidenza che l’**Italia**, insieme a paesi come la **Spagna**, la **Turchia** e il **Brasile**, presenta attualmente tassi di **disoccupazione** particolarmente contenuti rispetto ai livelli registrati nel periodo **pre-pandemia** del 2018-2019. Tuttavia, è importante notare che, a fine 2024, i **redditi reali** in **Italia** non avevano ancora raggiunto i valori **pre-Covid**, un trend che si osserva anche in **Francia**, **Giappone** e **Sudafrica**.

Commento sui dazi commerciali

In risposta a domande sui **dazi commerciali**, **Alvaro Santos Pereira**, capo economista dell’**Ocse**, ha commentato specificamente la situazione italiana. **Pereira** ha sottolineato che, fino ad ora, i **dazi** non hanno avuto un **impatto significativo** sull’**economia italiana**, ma ha avvertito che le **circostanze** potrebbero cambiare. “L’**Italia** è un paese con un alto volume di **esportazioni**, pertanto un aumento del **protezionismo commerciale** potrebbe coinvolgerla. È molto probabile che ciò accada, anche se speriamo che non si verifichi”, ha dichiarato **Pereira**, evidenziando la **vulnerabilità** del paese a eventuali cambiamenti nelle **politiche commerciali globali**.

Serena Libra

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

4 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

5 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

6 giorni ago