Domenica 23 marzo 2025, il panorama economico del Sudmilano si prepara a ricevere un’importante novità. Mercoledì 26 marzo, alle ore 16, si svolgerà un evento di rilievo presso Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, in via Vivaio 1. L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati.
Il focus dell’evento sarà la presentazione ufficiale del dossier intitolato “Valore Impresa. Le top 400 del Sudmilano”. Questo studio, realizzato da «il Cittadino», si propone di analizzare il sistema economico e produttivo della regione, portando alla luce dati e informazioni rilevanti sulle principali 400 aziende attive in una quindicina di comuni del Sudmilano. La presentazione avverrà nella prestigiosa Sala degli Affreschi, dove si attende una significativa partecipazione.
Il programma della giornata prevede i saluti iniziali di Giorgio Mantoan, consigliere metropolitano con delega allo Sviluppo Economico, e Lorenzo Rinaldi, direttore di «il Cittadino». A seguire, diversi relatori prenderanno la parola per approfondire temi cruciali legati all’economia locale. Tra gli interventi, spiccano quelli di Arcangela Ricciardi dell’Università Cattolica, che parlerà di economia, e Paolo Ferrari di Delta Index, il quale affronterà il tema “I giovani, le skills e il lavoro che cambia”.
Diana De Marchi, consigliera metropolitana delegata alle Politiche del Lavoro, e Daniela Caputo, consigliera delegata alle Infrastrutture e Metrotranvie, parteciperanno anch’esse al dibattito. Franco Sacchi, direttore del Centro Studi PIM, e Dario Parravicini, direttore dell’area pianificazione e sviluppo economico della Città Metropolitana, completeranno il panel di esperti. L’analisi finale sarà condotta da Fabrizio Periti, direttore generale della Bcc di Lodi.
Il dossier che verrà presentato si basa su un’accurata analisi dei dati forniti dai docenti dell’Università Cattolica, sede di Cremona. Lorenzo Rinaldi ha sottolineato l’importanza di questo studio, che non solo censisce e valuta i bilanci delle aziende, ma offre anche una fotografia dettagliata del sistema economico e dei rapporti tra economia e demografia in un’area che include comuni come San Donato Milanese, Paullo, San Giuliano Milanese e Melegnano.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, mirato a valorizzare le potenzialità economiche del Sudmilano, un quadrante che si distingue per la sua vitalità all’interno della grande area metropolitana di Milano. Il dossier sarà allegato a «il Cittadino» in edicola giovedì 27 marzo, rendendo accessibili le informazioni e le analisi a un pubblico più vasto.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…