Categories: News

L’Italia continua a pianificare il futuro: torna «Pact4Future» dal 25 al 27 marzo

Il recente forum organizzato dal «Corriere della Sera» in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano ha messo in luce le sfide e le opportunità che il paese deve affrontare nel contesto attuale. Le iniziative di aziende come McDonald’s, Kartell e Majani, insieme all’interesse crescente per i titoli green, dimostrano che nonostante le difficoltà geopolitiche e socio-economiche, l’innovazione e la sostenibilità rimangono al centro dello sviluppo italiano.

Le sfide dell’italia nel 2025

La situazione geopolitica attuale, caratterizzata da incertezze e tensioni, ha un impatto significativo sull’economia italiana. L’invecchiamento della popolazione, la fuga dei giovani all’estero e l’aumento dei costi delle materie prime sono solo alcune delle problematiche che il paese deve affrontare. Nonostante ciò, gli esperti avvertono che queste difficoltà non devono ostacolare le iniziative di crescita. Daniele Manca e Gianmario Verona, nel loro articolo su «L’Economia», evidenziano che l’Italia possiede numerosi punti di forza, dalla farmaceutica all’agricoltura, fino ai settori della logistica e della produzione energetica.

La necessità di puntare su settori innovativi e sostenibili è cruciale. L’attenzione verso le nuove fonti di energia e l’adozione di tecnologie digitali possono rappresentare leve fondamentali per il rilancio economico. Manca e Verona sottolineano l’importanza di mettere al centro della riflessione le persone, gli ecosistemi e i giovani, affinché possano contribuire attivamente a queste transizioni. L’Europa, da tempo, è un esempio di come affrontare le sfide della sostenibilità e della digitalizzazione, e l’Italia deve seguire questo percorso.

Eventi e iniziative per il futuro

Dal 25 al 27 marzo 2025, Milano ospiterà «Pact4Future», una tre giorni di eventi con ospiti internazionali, organizzata dal «Corriere della Sera» in collaborazione con l’Università Bocconi. Questo evento si propone di affrontare le tematiche legate alla sostenibilità e all’innovazione, coinvolgendo esperti e leader di settore. L’importanza di tali iniziative è evidente, poiché possono fungere da catalizzatori per nuove idee e progetti che possano stimolare la crescita economica.

In parallelo, sul fronte della difesa, l’Unione Europea ha recentemente approvato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro, il che ha portato a una rivalutazione delle strategie dell’industria militare. Aziende come Leonardo stanno esplorando alleanze internazionali, collaborando con partner come Rheinmetall e Baykar, per massimizzare gli ordini e i ricavi.

Investimenti e prospettive nel settore privato

Un tema di grande rilievo emerso durante il forum è l’impegno delle aziende italiane verso la sostenibilità. Nonostante gli sforzi, molti cittadini non percepiscono appieno le iniziative intraprese, in parte a causa di una mancanza di consapevolezza su cosa significhi realmente sostenibilità. Alberto Pirelli, presidente di Fondazione Sodalitas, presenterà nei prossimi giorni un nuovo osservatorio sul tema, evidenziando l’importanza di una maggiore comunicazione e trasparenza in questo ambito.

Un esempio significativo di investimento è quello di Giorgia Favaro, CEO di McDonald’s Italia, che ha annunciato un piano di investimenti di 800 milioni di euro entro il 2027, accompagnato da nuove assunzioni. Anche altre aziende, come Eleventy e Kartell, stanno espandendo la loro presenza internazionale, con progetti che spaziano dagli Stati Uniti al Giappone e dal Medio Oriente all’Asia.

La sezione dedicata al risparmio offre spunti interessanti su come le famiglie possano guadagnare investendo in titoli di Stato, evidenziando l’importanza di una pianificazione finanziaria strategica in un contesto economico in continua evoluzione.

Serena Libra

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

6 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

8 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

15 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

16 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago