Categories: News

L’ex Neon rinasce con ‘Filotea’: un regno dedicato alla pasta e un museo

Ancona, 22 marzo 2025 – La storia dell’ex discoteca Neon, situata nella zona della Baraccola, si arricchisce di un nuovo capitolo. Questo locale, aperto alla fine del 2008 con l’intento di diventare un punto di riferimento per la musica dal vivo, ha conosciuto un destino travagliato. Dopo meno di due anni di attività, una lunga battaglia legale ha costretto la struttura a chiudere i battenti, lasciando un silenzio pesante al suo interno. Tuttavia, a distanza di anni, il futuro sembra promettente grazie a un progetto di riqualificazione che sta prendendo forma.

Il nuovo piano di trasformazione

Il nuovo piano prevede la trasformazione dell’ex discoteca in un polo di eccellenza gastronomica, grazie all’intervento di Filotea, un noto produttore di pasta artigianale. La proprietà ha confermato l’acquisizione dell’immobile, che si trova a pochi passi dal già affermato Filotea Pasta Experience Store. Pietro Giugliarelli e Francesco Severoni, i fondatori dell’azienda, hanno annunciato che i lavori sono già iniziati e che l’obiettivo è creare un centro dedicato alla produzione e alla cultura della pasta.

Un progetto ambizioso

L’intervento sull’immobile di oltre 1.500 metri quadrati prevede la realizzazione di una nuova linea di produzione che rispetti le tradizioni culinarie locali. Accanto a questa, verrà aperto un ristorante che permetterà ai clienti di osservare il processo di produzione della pasta in tempo reale, oltre a una Drive Lasagneria e un Museo dedicato al Design e alla Pasta Filotea. Questo progetto ambizioso punta a attrarre turisti e appassionati da ogni parte del mondo. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025, con un’inaugurazione fissata per i primi mesi del 2026.

Investimenti locali e successo

Il progetto di Filotea rappresenta un esempio di come gli imprenditori anconetani stiano investendo nella loro città, contribuendo a un’economia locale in crescita. L’azienda, già presente in 80 paesi, ha deciso di ampliare le proprie linee di produzione per rispondere a una domanda sempre crescente. L’idea di creare un “regno della pasta” non è solo un modo per espandere il business, ma anche per offrire un’esperienza unica ai visitatori, che potranno gustare la pasta fresca direttamente nel ristorante adiacente alla produzione.

La volontà di investire in Ancona si era già manifestata con l’apertura della Lasagneria Filotea in Corso Garibaldi, che ha recentemente potuto allestire tavoli e ombrelloni all’esterno, in vista dell’estate. Questo ulteriore passo dimostra l’impegno dell’azienda nel valorizzare il territorio e nel portare avanti una tradizione culinaria che ha reso famosa l’Italia nel mondo.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago