Categories: News

L’economia cilena registra un rallentamento nel quarto trimestre, ma supera le previsioni annuali di crescita

L’economia cilena ha mostrato segnali di rallentamento nel quarto trimestre del 2024, ma ha registrato una crescita annuale superiore alle aspettative. I dati forniti dalla Banca Centrale del Cile, resi noti martedì 18 marzo 2025, evidenziano una crescita del prodotto interno lordo (PIL) pari allo 0,4% rispetto al trimestre precedente. Questo valore è leggermente inferiore alla previsione di crescita dello 0,5% indicata da un sondaggio condotto da Reuters.

Andamento economico del Cile

L’andamento economico del Cile è stato influenzato dalla contrazione dell’attività mineraria, settore chiave per il paese, che ha impattato negativamente sulla crescita. Tuttavia, il calo è stato parzialmente compensato da un aumento nei settori dei servizi e dell'<strong'agricoltura. La Banca Centrale ha previsto di mantenere il tasso d’interesse al 5,0% durante la riunione del 21 marzo, in risposta a un’inflazione dei prezzi al consumo che rimane elevata.

Crescita annuale del PIL

La crescita annuale del PIL per il quarto trimestre ha raggiunto il 4,0%, superando la stima di crescita del 3,7% degli analisti. Il 2024 ha visto una ripresa significativa rispetto a un 2023 debole, grazie a una politica di riduzione dei tassi d’interesse. A gennaio, la Banca Centrale ha interrotto un ciclo di allentamento monetario dopo aver effettuato tagli per un totale di 625 punti base dal luglio 2023.

Espansione economica nel 2024

Nel complesso, l’economia cilena ha registrato un’espansione del 2,6% nel 2024, sostenuta principalmente dalle esportazioni, mentre la domanda interna ha mostrato una crescita dell’1,3%. Questo risultato ha superato le previsioni della Banca Centrale, che a dicembre aveva previsto una crescita del 2,3%. Inoltre, l’espansione del PIL rappresenta il miglior risultato dal rimbalzo post-pandemia del 2021.

Prospettive future e rischi economici

Andres Abadia, capo economista di Pantheon Macroeconomics per l’America Latina, ha sottolineato che il Cile ha chiuso il 2024 con una base solida, grazie alla resilienza della domanda interna. Ha anche indicato che la crescita potrebbe ulteriormente accelerare nel 2025, sostenuta da un forte consumo privato. Tuttavia, ha avvertito che i rischi economici rimangono, a causa di condizioni esterne instabili e di vincoli finanziari.

Previsioni del Governo cileno

Recentemente, il Governo cileno ha previsto una crescita del PIL del 2,5% per il 2025, con un’inflazione media stimata al 4,7%, che rimane al di sopra dell’obiettivo ufficiale fissato tra il 2% e il 4%.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

4 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

5 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

6 giorni ago