Categories: News

L’economia cilena registra un rallentamento nel quarto trimestre, ma supera le previsioni annuali di crescita

L’economia cilena ha mostrato segnali di rallentamento nel quarto trimestre del 2024, ma ha registrato una crescita annuale superiore alle aspettative. I dati forniti dalla Banca Centrale del Cile, resi noti martedì 18 marzo 2025, evidenziano una crescita del prodotto interno lordo (PIL) pari allo 0,4% rispetto al trimestre precedente. Questo valore è leggermente inferiore alla previsione di crescita dello 0,5% indicata da un sondaggio condotto da Reuters.

Andamento economico del Cile

L’andamento economico del Cile è stato influenzato dalla contrazione dell’attività mineraria, settore chiave per il paese, che ha impattato negativamente sulla crescita. Tuttavia, il calo è stato parzialmente compensato da un aumento nei settori dei servizi e dell'<strong'agricoltura. La Banca Centrale ha previsto di mantenere il tasso d’interesse al 5,0% durante la riunione del 21 marzo, in risposta a un’inflazione dei prezzi al consumo che rimane elevata.

Crescita annuale del PIL

La crescita annuale del PIL per il quarto trimestre ha raggiunto il 4,0%, superando la stima di crescita del 3,7% degli analisti. Il 2024 ha visto una ripresa significativa rispetto a un 2023 debole, grazie a una politica di riduzione dei tassi d’interesse. A gennaio, la Banca Centrale ha interrotto un ciclo di allentamento monetario dopo aver effettuato tagli per un totale di 625 punti base dal luglio 2023.

Espansione economica nel 2024

Nel complesso, l’economia cilena ha registrato un’espansione del 2,6% nel 2024, sostenuta principalmente dalle esportazioni, mentre la domanda interna ha mostrato una crescita dell’1,3%. Questo risultato ha superato le previsioni della Banca Centrale, che a dicembre aveva previsto una crescita del 2,3%. Inoltre, l’espansione del PIL rappresenta il miglior risultato dal rimbalzo post-pandemia del 2021.

Prospettive future e rischi economici

Andres Abadia, capo economista di Pantheon Macroeconomics per l’America Latina, ha sottolineato che il Cile ha chiuso il 2024 con una base solida, grazie alla resilienza della domanda interna. Ha anche indicato che la crescita potrebbe ulteriormente accelerare nel 2025, sostenuta da un forte consumo privato. Tuttavia, ha avvertito che i rischi economici rimangono, a causa di condizioni esterne instabili e di vincoli finanziari.

Previsioni del Governo cileno

Recentemente, il Governo cileno ha previsto una crescita del PIL del 2,5% per il 2025, con un’inflazione media stimata al 4,7%, che rimane al di sopra dell’obiettivo ufficiale fissato tra il 2% e il 4%.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

5 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

7 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

13 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

14 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago