Categories: News

Le spade di Damocle che minacciano l’economia degli Stati Uniti

La situazione economica degli Stati Uniti nel 2025 è caratterizzata da una serie di sfide significative, tra cui un’inflazione ai massimi storici, una flessione dei mercati borsistici e la persistente questione del debito pubblico. L’amministrazione di Donald Trump, recentemente insediatasi, si trova ad affrontare una complessa realtà economica che potrebbe ostacolare i suoi piani di riforma.

Andamento del mercato azionario

Un indicatore chiave delle difficoltà economiche è il mercato azionario, che ha subito una correzione significativa dopo il picco dell’indice S&P 500 il 19 febbraio 2025. Gli analisti notano come questo indice, un tempo considerato un barometro del successo politico di Trump, abbia mostrato segni di debolezza. La borsa di New York ha registrato una perdita di almeno il 10%, con titoli di aziende come Tesla che hanno subito notevoli contrazioni. È importante notare che, in un contesto di ciclicità dei mercati, il calo di Wall Street è solo una delle molteplici variabili in gioco. La concentrazione di capitali e la sovrabbondanza di investimenti in settori specifici, come quello dell’intelligenza artificiale, hanno contribuito a questa situazione, portando l’S&P 500 a un livello di concentrazione mai visto prima, con il 38% del capitale in mano alle prime dieci aziende.

Le sfide dell’inflazione

Un’altra questione cruciale è l’andamento dell’inflazione negli Stati Uniti, che ha raggiunto livelli preoccupanti. Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono aumentate al 4,9%, il valore più alto dal novembre 2022. Le tensioni commerciali e la guerra dei dazi avviata dall’amministrazione Trump hanno amplificato questa situazione. Trump, vincitore delle elezioni presidenziali di novembre contro Kamala Harris, ha basato la sua campagna sulla ripresa economica e sulla lotta contro l’inflazione, ma ora si trova a dover affrontare un rinnovato aumento dei prezzi. La Fed, guidata da Jerome Powell, si riunirà mercoledì per discutere della possibilità di un taglio ai tassi d’interesse, ma è probabile che tale decisione non venga presa, complicando ulteriormente la situazione economica.

Il debito pubblico americano

Negli ultimi mesi, gli Stati Uniti hanno accumulato un deficit di 1.150 miliardi di dollari, evidenziando una crescita del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le previsioni indicano un ulteriore aumento del deficit, che potrebbe superare il PIL italiano, arrivando a 2.000 miliardi di dollari. L’amministrazione Trump ha intenzione di ridurre le spese improduttive e promuovere politiche fiscali che potrebbero incrementare il debito federale di ulteriori 3.300 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. La possibilità di indebitarsi attraverso l’emissione di titoli è storicamente una garanzia per Washington, ma le attuali tensioni commerciali, l’inflazione persistente e i tassi d’interesse in aumento pongono interrogativi sulla sostenibilità di questa strategia a lungo termine.

La situazione economica degli Stati Uniti, dunque, richiede un’attenzione costante da parte degli osservatori, poiché i fattori che influenzano la stabilità economica sono molteplici e complessi.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

5 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

7 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

13 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

15 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago