Categories: News

Le regioni del Centro e del Nord-Est guidano la crescita dell’export italiano

ROMA – Nel quarto trimestre del 2024, le esportazioni italiane hanno registrato un significativo impulso grazie alle Regioni del Centro e del Nord Est. Secondo i dati forniti dall’Istat, le vendite all’estero in queste due aree sono aumentate rispettivamente dell’1,7% e dello 0,9%. In particolare, la Toscana ha giocato un ruolo fondamentale, contribuendo in modo decisivo a questo trend positivo. Tuttavia, confrontando i dati con l’anno precedente, emerge una lieve flessione complessiva dell’export nazionale, che si attesta a -0,4%. Questa diminuzione è il risultato di dinamiche territoriali variegate: il Sud e le Isole mostrano una contrazione più pronunciata, mentre il Nord mantiene una situazione più stabile, con il Centro che, al contrario, evidenzia una crescita del 4%.

Flessioni e dinamiche regionali

Nel complesso dell’anno 2024, le regioni che hanno subito le flessioni più marcate nelle esportazioni includono la Basilicata, le Marche e la Liguria. Al contrario, le aree più dinamiche si sono rivelate, oltre alla Toscana, la Valle d’Aosta, la Calabria, il Lazio e il Molise. Queste ultime hanno dimostrato una resilienza notevole, contribuendo a mantenere attivo il mercato estero italiano.

Contributi negativi all’export

Un’analisi più approfondita dei contributi negativi all’export rivela che le vendite delle Marche verso la Cina, quelle della Liguria verso gli Stati Uniti, della Toscana verso la Svizzera, del Piemonte verso la Germania e i paesi OPEC, e della Campania verso gli Usa hanno subito un calo significativo. Questi dati evidenziano le sfide che alcune regioni italiane devono affrontare nel mantenere i propri legami commerciali internazionali.

Province sostenitrici delle vendite

D’altra parte, le province che hanno maggiormente sostenuto le vendite nazionali sui mercati esteri includono Arezzo, Firenze, Latina, Lodi e Monza Brianza, dimostrando una capacità di adattamento e di crescita anche in un contesto economico complesso.

Serena Libra

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

4 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

5 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

6 giorni ago