News

Le caratteristiche di una piattaforma di trading

Il numero di piattaforme di trading disponibili in Italia è in costante aumento.

Il numero di piattaforme di trading disponibili in Italia è in costante aumento; del resto nonostante la pandemia e la diminuzione dei consumi in tutta Europa il numero di persone che decide di provare a fare trading online è in espansione, lenta ma inesorabile. Cerchiamo di capire come si differenziano tra di loro le piattaforme di trading, in modo che sia più semplice capire quale possa essere interessante considerando le esigenze del singolo investitore.

Le peculiarità essenziali

I fattori che differenziano in modo sostanziale le tante piattaforme di trading disponibili per il cliente italiano sono il tipo di asset che propongono, il costo delle transazioni e la disponibilità di servizi aggiuntivi. Per quanto riguarda il tipo di asset, ci sono piattaforme dedicate a specifici mercati, ad esempio al Forex o esclusivamente al mercato azionario. Nella maggior parte dei casi però ogni piattaforma offre asset che spaziano su diversi mercati, in modo da offrire ai clienti un panorama più ampio ed eterogeneo; ci sono poi piattaforme che offrono anche molti prodotti finanziari diversi. Spesso la proposta è circoscritta agli strumenti derivati, come ad esempio i CFD, altre che negoziano quasi esclusivamente in ETF, altre ancora che propongono molti altri prodotti, come ad esempio titoli azionari o criptovalute. Il costo delle transazioni è solitamente ridotto, sta però al singolo cliente fare una valutazione di massima, considerando non solo le somme richieste, ma anche il tipo di servizio offerto.

I servizi aggiuntivi

Una buona fetta delle piattaforme di trading oggi disponibili propone anche servizi aggiuntivi, che possono essere per il singolo trader più o meno interessanti. Un servizio particolarmente gradito negli ultimi tempi è quello di copy trading: la possibilità di copiare le speculazioni di un altro trader. Per capire se una piattaforma offre questo tipo di servizio, o anche altri, è possibile verificarlo attraverso le recensioni e le opinioni di altri utenti. Ad esempio basta leggere recensioni su Naga per capire che questa piattaforma offre sia il copy trading che molti altri servizi aggiuntivi. Un altro servizio particolarmente apprezzato è il conto in versione demo. Si tratta della possibilità di fare speculazioni in modo virtuale, basandosi però sui mercati reali; i conti dimostrativi offrono al cliente una somma elevata di denaro, comunque sempre virtuale, con la quale esercitarsi nelle speculazioni disponibili. È in pratica una sorta di palestra per il trader, che si esercita a fare investimenti in modo del tutto privo di conseguenze reali.

La piattaforma migliore

Chi si informa sulle caratteristiche delle piattaforme di trading lo fa perché intende scegliere lo strumento più utile e interessante tra quelli disponibili. Partiamo con il dire che non esiste una piattaforma migliore in assoluto rispetto alle altre, quanto piuttosto uno strumento che può risultare più utile al singolo trader. Sotto questo punto di vista le recensioni sono particolarmente utili, perché permettono di conoscere al meglio tutte le caratteristiche di una piattaforma. Sono disponibili in rete anche siti completamente dedicati al mondo del trading, che raccontano per ogni piattaforma pregi e difetti, in modo che sia più facile scegliere quella più interessante.

Piattaforme sicure

Ciò che interessa a chi si avvicina per la prima volta al mondo del trading online è anche la sicurezza della piattaforma cui si rivolge. In Europa il controllo degli investimenti è molto elevato e avviene grazie alla presenza di apposite commissioni ed enti, preposti appunto alla verifica dell’attività delle società che operano in questo settore. In Italia è la Consob che si occupa del mondo del trading online, pubblica infatti regolarmente un elenco delle società autorizzate e di quelle da cui invece è bene tenersi alla larga. Verificare questo elenco periodicamente è sempre una buona norma, controllando che la piattaforma che si sta utilizzando sia gestita da una società che possiede tutte le autorizzazioni necessarie.

Redazione

Recent Posts

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

34 minuti ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

15 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

18 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

23 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago