Categories: News

Lavoro: la scarsa produttività frena la crescita economica in Italia

MILANO (ITALPRESS) – Il panorama lavorativo in Italia continua a mostrare segnali di **stagnazione** nella **crescita** della **produttività** e della **qualità** del **lavoro**. Secondo quanto affermato da **Maurizio Del Conte**, docente di **diritto** del **Lavoro** all’**Università Bocconi** e presidente di **AFOL Metropolitana**, ci sono diverse **cause** alla base di questa **situazione**, tra cui la **dimensione media** delle **aziende**. L’intervista è stata rilasciata a **Claudio Brachino** per **Italpress Economy** il 21 febbraio 2025.

La qualità del lavoro in Italia

L’analisi di **Maurizio Del Conte** mette in evidenza che, nonostante alcuni **progressi**, la **qualità** del **lavoro** in **Italia** cresce a un ritmo **lento**. Questo **fenomeno** è preoccupante, poiché la **produttività** è uno degli **indicatori** chiave per valutare la **salute economica** di un **paese**. Un aspetto cruciale da considerare è che molte **aziende italiane** operano a una **scala** che non consente di sfruttare appieno le **opportunità** di **innovazione** e **miglioramento**.

Del Conte sottolinea che le **piccole** e **medie imprese**, che rappresentano una grande parte del **tessuto economico** italiano, spesso faticano a investire in **formazione** e **sviluppo** delle **competenze** dei **lavoratori**. Questo porta a una **stagnazione** delle **capacità professionali** e, di conseguenza, a un **rallentamento** della **crescita** della **produttività**. La **dimensione media** delle **aziende** gioca un ruolo fondamentale, poiché le **imprese** più **piccole** tendono ad avere meno **risorse** per investire in **tecnologia** e **formazione**.

Le sfide della produttività

La questione della **produttività** è complessa e **multifattoriale**. **Del Conte** evidenzia che, oltre alla **dimensione** delle **aziende**, vi sono anche altri **fattori** che contribuiscono a questa **situazione**. Tra questi, la **mancanza** di **investimenti** in **tecnologia** e **innovazione**, che limitano la **capacità** delle **imprese** di **competere** a livello **internazionale**.

Inoltre, la **cultura lavorativa** italiana, spesso caratterizzata da una certa **resistenza** al **cambiamento**, può ostacolare l’adozione di nuove **pratiche** e **metodologie** di **lavoro**. La **combinazione** di questi **elementi** crea un **ambiente** in cui la **crescita** della **produttività** è compromessa, e di conseguenza, anche la **qualità** del **lavoro** ne risente.

L’importanza della formazione professionale

Un altro aspetto cruciale sollevato da **Del Conte** è l’importanza della **formazione professionale**. La **capacità** di un **lavoratore** di adattarsi alle nuove **tecnologie** e ai **cambiamenti** del **mercato** del **lavoro** è fondamentale per migliorare la **produttività**. **AFOL Metropolitana**, l’agenzia di cui **Del Conte** è presidente, si impegna a fornire **servizi** di **formazione** e **orientamento** per aiutare i **cittadini** e le **imprese** a sviluppare le **competenze** necessarie nel **contesto** attuale.

È evidente che un **investimento** significativo nella **formazione professionale** non solo può contribuire a migliorare la **produttività**, ma anche a elevare la **qualità** del **lavoro** in **Italia**. Le **aziende** che investono nelle **competenze** dei propri **dipendenti** tendono a ottenere **risultati** migliori e a posizionarsi più **competitivamente** nel **mercato globale**.

La **situazione** attuale richiede un **approccio** strategico e **coordinato** tra **istituzioni**, **imprese** e **lavoratori** per affrontare le **sfide** della **produttività** e della **qualità** del **lavoro** in **Italia**. Solo attraverso una **collaborazione** efficace sarà possibile creare un **ambiente lavorativo** più **dinamico** e **produttivo**, capace di rispondere alle **esigenze** del **mercato moderno**.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

8 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

10 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

16 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

17 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago