Categories: Guide

Lavaggio a mano o in lavastoviglie? La matematica non ha dubbi e il portafogli ringrazia

Lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? La scienza svela l’opzione più conveniente per l’ambiente e per il portafogli. Scopri i dettagli.

La lavastoviglie è uno di quegli elettrodomestici che ormai non può mancare nelle nostre case. Comoda, veloce, e soprattutto ci risparmia il noioso lavoro di lavare i piatti a mano. Però, dietro a ogni ciclo di lavaggio, c’è un impatto ben preciso sulla bolletta, e capire quanto consuma davvero può aiutarci a fare scelte più consapevoli e magari risparmiare qualcosa.

Non basta premere un pulsante e aspettare che tutto si sistemi da solo. La lavastoviglie, infatti, è una macchina sofisticata che usa acqua ed energia per fare il suo lavoro. Ma attenzione: non tutte sono uguali. Classe energetica, programmi disponibili, e perfino il modo in cui la usiamo possono cambiare i consumi in maniera significativa.

Negli ultimi anni, i modelli si sono evoluti parecchio. Ora troviamo lavastoviglie super efficienti, pensate per ridurre al minimo lo spreco di acqua ed energia. 

Ma, come si dice, la tecnologia non fa miracoli da sola. Anche le nostre abitudini contano: se non usiamo bene la lavastoviglie, rischiamo di vanificare tutti i progressi fatti dai produttori.

Abitudini furbe per spendere meno

Vuoi risparmiare? Inizia da piccole accortezze. Una regola d’oro è non avviare mai la lavastoviglie se non è completamente piena. I cicli a mezzo carico, per quanto possano sembrare utili, consumano quasi quanto quelli normali. Un altro trucco? Scegli il programma Eco. Sì, dura di più, ma usa meno acqua e meno energia rispetto a quelli standard.

Anche la temperatura conta. Non serve lavare sempre a 70°C: nella maggior parte dei casi, i 50°C fanno il loro lavoro egregiamente. E poi c’è la fase di asciugatura: disattivala. Basta aprire lo sportello e lasciare che le stoviglie si asciughino da sole. È un piccolo gesto che può fare una grande differenza sulla bolletta.

moneta euro portafoglio soldi risparmi

Quanto consumano davvero acqua ed energia?

Parliamo di numeri: una lavastoviglie moderna consuma in media tra 8 e 12 litri d’acqua per ogni ciclo. I modelli di ultima generazione possono arrivare a usarne meno di 8. Dal lato energetico, invece, si parla di circa 1 kWh per ciclo, ma le lavastoviglie di classe A o superiore possono scendere fino a 0,6 kWh, soprattutto con i programmi Eco. Ora, traduciamo questi dati in costi reali. Prendiamo un costo medio dell’energia di 0,25 € per kWh. Se il tuo programma Eco consuma 0,6 kWh, stai spendendo circa 0,15 € per l’elettricità. Aggiungendo l’acqua, si arriva intorno a 0,25 € per lavaggio.

Ecco il trucco per spendere ancora meno: avvia la lavastoviglie durante le fasce orarie in cui l’energia costa di meno. Spesso è di sera o nei weekend, ma dipende dal contratto che hai con il tuo fornitore. Basta poco per alleggerire la bolletta senza rinunciare alla comodità. Con un po’ di attenzione e scelte intelligenti, puoi usare la lavastoviglie senza preoccuparti troppo del costo. E magari, quei centesimi risparmiati, puoi investirli in qualcosa di più piacevole… come un bel caffè dopo cena!

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

5 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

7 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

13 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

14 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago