Categories: News

La Tunisia si conferma principale fornitore di abiti da lavoro per l’Ue nel 2024

La Tunisia si afferma nel mercato europeo degli indumenti da lavoro, diventando nel 2024 il primo fornitore per l’Unione Europea, con una quota di mercato del 17,44%. I dati forniti dal Centro tecnico tessile (Cettex) rivelano che il Paese ha esportato circa 9,7 milioni di articoli di abbigliamento da lavoro, generando un valore di 317,7 milioni di euro. Il prezzo medio per articolo si attesta a 32,66 euro, il più alto per questo segmento nell’Unione Europea.

Andamento delle esportazioni

Nonostante la Tunisia continui a essere la scelta preferita per l’abbigliamento da lavoro di alta qualità, le esportazioni verso l’Unione Europea hanno mostrato una flessione del 7% in volume rispetto all’anno precedente. Questo dato evidenzia una leggera contrazione del mercato, che potrebbe richiedere strategie di adattamento per mantenere la competitività.

Mercati di esportazione

Le esportazioni di indumenti da lavoro tunisini si concentrano principalmente su tre mercati: la Francia, che rappresenta il 35,6% del totale, seguita dalla Germania con il 30,7% e dall’Italia con il 9,7%. Tuttavia, secondo Cettex, ci sono opportunità di crescita significative, in particolare per quanto riguarda il mercato tedesco e quello italiano, suggerendo che la Tunisia potrebbe espandere ulteriormente la sua presenza in questi paesi.

Esportazioni di jeans

Per quanto riguarda i jeans, nel 2024 il Paese ha esportato 16,84 milioni di capi nell’Unione Europea, con un valore totale di 357,6 milioni di euro. Rispetto al 2023, si osservano aumenti del 4,26% in valore e del 3,53% in volume. Anche il prezzo medio per unità ha registrato un incremento, passando da 21,09 euro nel 2023 a 21,23 euro nel 2024, mantenendo così il primato di prezzo più alto nell’Unione Europea.

Opportunità di crescita

Cettex ha sottolineato che la Tunisia presenta notevoli opportunità di crescita nel settore dei jeans e dell’abbigliamento da lavoro. In particolare, si stima che l’ampliamento delle esportazioni verso la Germania e i mercati tradizionali potrebbe generare un incremento di quasi 160 milioni di euro, contribuendo alla creazione di oltre 25.000 nuovi posti di lavoro. Questo scenario offre un potenziale significativo per l’economia tunisina, evidenziando la rilevanza strategica del settore tessile.

Serena Libra

Recent Posts

Modello 730: da oggi cambia tutto, la decisione che mette in difficoltà

L'annuncio ha spiazzato tantissimi italiani in procinto di presentare la Dichiarazione dei Redditi: come cambia…

4 ore ago

Aumento in busta paga, esiste un metodo per alzare lo stipendio: possono farlo tutti, baste seguire la procedura

La busta paga è una delle principali preoccupazioni per i lavoratori dipendenti, poiché il netto…

21 ore ago

Legge 104, cosa cambia nel 2025: tutte le novità sui caregiver

La Legge 104 è un elemento cruciale per le persone con disabilità e i loro…

1 giorno ago

Consulente finanziario, una carriera che paga: ecco gli stipendi più alti del settore

Nel panorama economico contemporaneo, la figura del consulente finanziario è diventata sempre più centrale, sia…

2 giorni ago

Lidl ti regala 5000 euro di buoni spesa: basta un click per vincere

Quando pensiamo alle catene di supermercati Lidl, ci viene in mente solo qualcosa che ha…

2 giorni ago

Disoccupazione, rischi di perdere l’assegno mensile: sta per entrare in vigore la nuova NASPI, limiti e requisiti

Le nuove regole della Naspi rischiano di far saltare l'assegno di disoccupazione a tanti: cosa…

3 giorni ago