Categories: News

La sostenibilità come obiettivo cruciale per le imprese del futuro

BOLZANO. Oggi, 19 marzo 2025, il climatologo Luca Mercalli sarà presente all’Alto Adige, dove si svolgerà un importante forum dedicato alla sostenibilità. Durante l’evento, Mercalli sottolineerà l’urgenza di affrontare i danni causati dal cambiamento climatico. Sarà affiancato da esperti che discuteranno come integrare l’attenzione verso il clima con la sostenibilità sociale ed economica. Diverse aziende stanno già dimostrando che la transizione ecologica può rappresentare un’opportunità di crescita. Questa è la sfida che ci attende.

Il forum su economia e sostenibilità

L’evento dal titolo “Economia e sostenibilità in Alto Adige” si terrà oggi presso la sede di via Volta 10 a Bolzano, con inizio alle ore 18. Il forum, organizzato dal nostro giornale, affronterà le sfide della sostenibilità per le imprese del futuro. Saranno presenti esperti del settore che si confronteranno su come le aziende possano adattarsi e prosperare in un contesto in cui la sostenibilità è diventata un imperativo.

Il forum rappresenta un’opportunità per esplorare come la scienza e la ricerca possano fornire soluzioni pratiche per affrontare il riscaldamento globale e il possibile raffreddamento delle economie. Massimiliano Bonacchi, docente di Accounting all’Università di Bolzano, illustrerà come una visione sostenibile possa diventare un motore di competitività per le imprese.

Un dibattito aperto sulla mobilità sostenibile

Questo terzo Forum dell’Alto Adige su “Economia e sostenibilità” si concentrerà anche sulla “green mobility”, un tema cruciale per il cambiamento. L’incontro, che è ormai un appuntamento consolidato, attirerà ricercatori, politici, amministratori e imprenditori. Moderato dal direttore del giornale Mirco Marchiodi, il dibattito affronterà casi concreti di aziende che stanno già implementando misure sostenibili. Tra i relatori ci saranno figure di spicco come Astrid Kofler, presidente di Sasa, Daniela Vitali, responsabile sostenibilità del gruppo Sparkasse-Cassa di Risparmio, Dieter Theiner, direttore Engineering & Consulting del gruppo Alperia, e Paolo Maglione, direttore key account management di Gruber Logistics.

Ogni settore economico avrà l’opportunità di esprimere le proprie esigenze e strategie. All’ingresso, i partecipanti troveranno un inserto speciale dell’Alto Adige dedicato all’evento, contenente interviste, statistiche e approfondimenti sulla transizione e sulla mobilità sostenibile. Questo materiale sarà allegato al giornale il giorno successivo.

Iniziative per la transizione e la mobilità urbana

L’inserto speciale fungerà da guida per comprendere le questioni legate alla transizione ecologica da diversi punti di vista, dai laboratori del NOI e dell’Eurac, agli uffici aziendali impegnati nella logistica sostenibile. Saranno presentate anche le iniziative progettuali riguardanti la mobilità urbana, come la rete ciclabile e i piani provinciali di intervento.

I tecnici dell’assessorato hanno evidenziato che quasi la metà delle fonti di inquinamento proviene dalla mobilità. Questi dati anticipano le direttrici normative previste fino al 2030 e oltre, una realtà che gli imprenditori stanno già prendendo sul serio. Luca Santini, amministratore delegato del gruppo Santini, ha dichiarato che il parco mezzi dell’azienda è ormai a emissioni quasi zero, sottolineando l’importanza di fonti energetiche sostenibili.

Il forum offrirà anche un aggiornamento sul dibattito in corso tra elettrico e idrogeno, presentando i risultati delle ricerche volte a rendere l’uso dell’elettrico più flessibile e quello dell’idrogeno meno impegnativo dal punto di vista logistico. L’argomento centrale rimane la mobilità, considerata strategica per sostenere la transizione ecologica, con l’obiettivo di rispondere in modo pratico alle esigenze dei cittadini e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Serena Libra

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

6 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

6 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

7 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago