Categories: News

La situazione complessa dell’economia attuale e le sue sfide principali

Il 2025 si apre con segnali preoccupanti per l’Italia, dove l’economia ha mostrato segni di stagnazione negli ultimi due semestri del 2024. Durante l’intero anno passato, il tasso di crescita si è attestato a un modesto 0,5%, ben al di sotto delle aspettative. Questo scenario si contrappone a quello di altre nazioni europee, come la Spagna, che ha registrato un incremento del 3,5%, e il Portogallo con un 2,7%. Anche la Svezia e la Francia hanno visto crescite rispettivamente dell’1,1% e dello 0,7%. Seppur la Germania stia vivendo un periodo di stagnazione, l’area euro ha comunque chiuso in positivo con un 0,9%. È fondamentale ricordare che l’Italia è il paese che ha ricevuto il maggior supporto dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Situazione a Rimini

La situazione a Rimini non è migliore. Il nuovo anno inizia con un incremento di alcune centinaia di imprese, principalmente nei settori delle costruzioni, dell’ospitalità e delle attività immobiliari. Tuttavia, rispetto al 2010, il numero totale delle imprese è diminuito di circa un migliaio. Sebbene il numero di nuove attività possa sembrare un segnale di vitalità, la vera misura del successo imprenditoriale risiede nella qualità e nella produttività di queste aziende. La diminuzione delle start-up innovative è un aspetto preoccupante, poiché indica una mancanza di crescita sostenibile. La situazione è ulteriormente complicata dalla sotto-utilizzazione degli impianti produttivi, specialmente nei settori del manifatturiero, come macchinari, abbigliamento e chimica, mentre i settori del mobile e dell’alimentare mostrano segni di crescita.

Fattori di stagnazione

Un altro fattore che contribuisce alla stagnazione è il calo delle esportazioni, che potrebbe subire un ulteriore contraccolpo in caso di nuove tariffe doganali dagli Stati Uniti. In controtendenza, il settore turistico ha iniziato a riprendersi, sostenuto dalla domanda estera, che ora rappresenta un quarto del totale. Tuttavia, i dati del 2024 mostrano che i pernottamenti sono ancora inferiori di oltre un milione rispetto ai livelli pre-pandemia, mentre il distretto turistico del Veneto ha già superato tali livelli.

Aumento della cassa integrazione

Un aspetto critico è l’aumento della cassa integrazione, che nel 2024 è cresciuta a Rimini del 62%, superando il dato regionale, con oltre sei milioni di ore di cassa integrazione richieste. Questo fenomeno non solo mette a rischio i posti di lavoro, ma implica anche una riduzione dei salari. A complicare ulteriormente la situazione, i prezzi sono aumentati mediamente del 1,6%, con un incremento del 2,6% per l’energia e i prodotti alimentari, superando le medie regionali e nazionali.

Rapporto sull’economia della Romagna

Il 28 marzo 2025, la Camera di Commercio della Romagna presenterà il Rapporto sull’economia della Romagna a Forlì. Questo evento, un tempo occasione di scambio di dati e informazioni anche per Rimini, si svolgerà in un’aula magna dell’università, ma la partecipazione e l’interesse sembrano essere diminuiti. La mancanza di attenzione su questi temi economici cruciali potrebbe rivelarsi un ulteriore ostacolo per il futuro della regione.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Lidl lancia lo Speciale Grigliata, solo per veri amanti del barbecue: le offerte che trasformano la tua grigliata in un vero evento!

Da Lidl puoi trovare lo Speciale Grigliata, prezzi pazzeschi per avere tutto l'occorrente per un…

8 ore ago

Rivalutazione pensioni: tutto nelle mani della Corte Costituzionale. Cambia tutto

La rivalutazione delle pensioni torna a essere uno dei temi più caldi nel dibattito pubblico…

11 ore ago

Nuovo contributo economico in arrivo, il sostegno che tutti aspettavano: fino a 2400 euro direttamente sul tuo conto corrente

Il Comune ha lanciato un nuovo programma di sostegno  per fronteggiare il problema dei cittadini…

16 ore ago

Bagaglio a mano, cambiano di nuovo le dimensioni: viaggiatori esasperati, ora ti tocca comprare la nuova valigia

Importanti compagnie aeree europee hanno introdotto modifiche significative alle dimensioni e alle regole relative al…

18 ore ago

Aziende in allarme, i CV sono truccati: la truffa è virale

Nel panorama delle risorse umane, un nuovo e potente attore sta modificando profondamente le dinamiche…

1 giorno ago

Allarme ‘LightPerlGirl’, il nuovo malware invisibile che salta tutti gli antivirus: come ci attacca

Un nuovo malware denominato LightPerlGirl sta destando preoccupazione nel panorama della sicurezza informatica. Un nuovo…

1 giorno ago