Categories: News

La ripresa economica: “Solo uniti si vince”, il contributo di Confindustria

Il presidente di Confindustria, Matteo Venturi, ha recentemente delineato lo stato attuale dell’economia italiana durante un’assemblea privata tenutasi a Firenze il 2 febbraio 2025. In un contesto caratterizzato da contrasti e bellezze naturali, Venturi ha sottolineato l’importanza di una nuova unità per affrontare le sfide economiche del territorio.

Un territorio di contrasti

Durante il suo intervento, Matteo Venturi ha descritto la sua terra come un “laboratorio prezioso”, evidenziando le eccellenze industriali presenti, come Baker Hughes e il settore lapideo, accanto a criticità strutturali come vincoli ambientali e rischio idrogeologico. Ha messo in risalto la capacità della popolazione locale di coniugare sviluppo e sostenibilità in un contesto complesso. Venturi ha affermato che l’industria deve essere vista come un’attività che si sviluppa insieme al territorio, piuttosto che sopra di esso, e ha esortato a guardare al futuro con responsabilità e visione.

Settore meccanico e lavorazione del marmo

Il presidente di Confindustria ha evidenziato come il settore della meccanica, rappresentato da aziende come Baker Hughes e Aero Service, sia fondamentale per l’economia locale. Questo settore contribuisce per il 50% all’export provinciale e genera oltre 2.600 posti di lavoro diretti e indiretti. Aero Service, in particolare, ha scelto Carrara come sede per la propria crescita, dimostrando l’importanza del territorio nella strategia industriale.

Venturi ha anche parlato del settore del marmo, evidenziando che Carrara ha superato i record del 2022 nella lavorazione, non limitandosi più solo all’esportazione di blocchi grezzi. Questa evoluzione indica un aumento del valore aggiunto e un investimento nel prodotto finito, contrariamente a chi sostiene che Carrara stia perdendo la sua identità industriale. Oltre il 60% dei manufatti prodotti viene esportato negli Stati Uniti e in Cina, ma i costi energetici e i dazi stanno modificando il panorama competitivo.

Rilancio delle politiche industriali

Venturi ha sottolineato la necessità di rilanciare politiche industriali che valorizzino il manifatturiero. Ha descritto il porto di Carrara come una “piattaforma logistica essenziale” che deve unire retroporto, manifattura e innovazione. Tuttavia, ha avvertito che il nuovo Piano Regolatore rischia di subire ritardi a causa di visioni contrapposte. Il porto deve rimanere un’infrastruttura vitale, capace di generare occupazione.

Infine, ha affrontato il tema delle cave, sottolineando che non possono essere gestite con slogan o ideologie, ma richiedono regole chiare e legalità. La pietra, elemento centrale della storia locale, deve essere integrata anche nel futuro economico della regione. Venturi ha ribadito il ruolo di Confindustria come un ente capace di unire e dialogare con la politica, senza diventare essa stessa politica, e ha richiesto un’associazione che anticipi le sfide, studi e proponga soluzioni concrete.

Serena Libra

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

57 minuti ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

2 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

17 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

19 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago