Categories: News

La Perla al summit di Roma, i sindacati chiedono di tutelare 55 lavoratrici

Bologna, 12 marzo 2025 – “Calderone ci ascolti”. Questo è il messaggio che i sindacati stanno lanciando in vista dell’incontro programmato per domani al Ministero del Lavoro riguardo alla situazione de La Perla. Fuori dalla sede di Palazzo Marco Biagi, a Roma, si svolgerà un presidio delle ‘perline’, le operaie del noto gruppo. Sembra che manchi poco, solo un ultimo miglio, per chiudere la vertenza in corso.

Richieste dai rappresentanti sindacali

Secondo Mariangela Occhiali, rappresentante di Uiltec Emilia-Romagna, “il tempo è scaduto, la ministra deve prendere una decisione”. Occhiali esprime la necessità di un intervento immediato e anticipa le richieste che presenterà domani al Ministero: “La ministra ha il dovere di intervenire per chi da anni sta combattendo per mantenere in vita questa azienda – afferma -. Senza le 55 lavoratrici attualmente in cassa integrazione, La Perla non può considerarsi un’azienda completa. È cruciale salvaguardarle per garantire un futuro a questo importante asset”.

Esigenza di risposte chiare e tempestive

Stefania Pisani, rappresentante di Filctem Cgil, esprime fiducia in un incontro produttivo che porti a risposte concrete e non evasive. “Non abbiamo più tempo, le lavoratrici chiedono chiarezza”, sottolinea. La preoccupazione per un possibile allungamento dei tempi di risposta è crescente tra le sigle sindacali. “Non si percepisce la gravità della situazione, i fatti indicano che il Mimit e il Ministero del Lavoro non sono allineati su questioni fondamentali. Senza un piano industriale che includa il reintegro di queste lavoratrici, non potremo pensare al rilancio di La Perla. Solo unendo le competenze al rilancio potremo salvaguardare completamente l’azienda”, conclude Pisani.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

4 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

5 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

6 giorni ago