Categories: News

La Liguria come protagonista dell’economia marittima italiana nel 2025

Genova. Il settore marittimo riveste un ruolo fondamentale nell’economia italiana, contribuendo per oltre il 10% al Prodotto Interno Lordo (PIL) del Paese. Con un valore aggiunto che supera i 180 miliardi di euro, questa industria conta più di 230.000 aziende e impiega oltre un milione di persone. In questo contesto, la Liguria emerge come una delle regioni più significative, vantando oltre 60.000 occupati e una produzione che supera i 5 miliardi di euro.

Importanza del settore marittimo

Per mettere in evidenza l’importanza di questo settore, l’Università di Genova ha scelto di onorare Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere, durante la sua Lectio Magistralis di apertura dell’anno accademico. L’ateneo genovese si distingue per il suo impegno nella Blue Economy, con un numero significativo di progetti attivi:

Tipo di Progetto Numero
Progetti Europei di Ricerca 14
Progetti Internazionali 71
Progetti PNRR 2

Intervento di Mario Zanetti

Nel corso del suo intervento, Zanetti ha sottolineato il potenziale di Genova come «capitale della Blue Economy», evidenziando l’importanza di una collaborazione tra università, istituzioni e la città per valorizzare ulteriormente questo settore cruciale dell’economia nazionale. Ha anche messo in rilievo la necessità di sensibilizzare i giovani sulle professioni marittime e sui percorsi di studio disponibili, affermando che l’Università di Genova rappresenta già oggi un’importante fonte di talenti per il settore. A sostegno di questa affermazione, ha ricordato che Costa Crociere conta tra i suoi collaboratori oltre 300 laureati provenienti dall’ateneo genovese, attivi sia in Italia che all’estero.

Connessione tra istruzione e mercato del lavoro

La connessione tra l’istruzione e il mercato del lavoro nel settore marittimo è un tema sempre più attuale, e l’Università di Genova si sta impegnando per garantire che i propri studenti siano preparati ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

5 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

7 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

13 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

15 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago