Categories: News

Italian Investment Council 2025: un confronto strategico per l’economia italiana

Si avvicina l’importante incontro con l’Italian Investment Council, un evento organizzato da Remind, che si svolgerà il 25 febbraio 2025 presso Palazzo Ferrajoli a Roma. Questa manifestazione si propone di unire istituzioni nazionali e internazionali, imprenditori e professionisti per discutere delle opportunità e delle sfide che interessano lo sviluppo economico dell’Italia. L’incontro rappresenta un’opportunità fondamentale per delineare strategie che possano garantire una crescita sostenibile e duratura per il Paese.

Il ruolo di Remind nell’italian investment council

Remind, l’Associazione delle Buone Pratiche dei Settori Produttivi, è il motore di questo evento che si configura come un’importante piattaforma di dialogo. Il consiglio mira a promuovere politiche industriali e investimenti, valorizzando le buone pratiche italiane sia in Europa che nel resto del mondo. L’apertura della giornata sarà affidata ai saluti istituzionali di Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, il quale sottolineerà l’importanza della cooperazione tra pubblico e privato.

Tra i relatori di spicco ci saranno figure di grande rilievo come Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Questo incontro si propone di affrontare questioni cruciali per il futuro economico dell’Italia, cercando di costruire un’agenda che possa guidare lo sviluppo del Paese.

Tematiche e relatori dell’evento

L’Italian Investment Council si concentrerà su una serie di argomenti di rilevanza strategica, che spaziano dalle politiche europee per la crescita economica alla sicurezza e difesa, elementi essenziali per lo sviluppo territoriale. Un focus particolare sarà dedicato alla transizione energetica e all’innovazione tecnologica, con l’intento di promuovere un modello di sviluppo sostenibile.

Durante l’evento, Dario Lo Bosco, Presidente di RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, terrà un intervento chiave sull’innovazione e la sostenibilità delle infrastrutture di mobilità. Sarà un momento cruciale per affrontare le sfide della modernizzazione e dell’efficienza nel settore dei trasporti.

In aggiunta, esperti come Marco Daviddi di EY e imprenditori di successo del Mezzogiorno condivideranno le loro esperienze, offrendo spunti pratici per la rinascita economica del Sud Italia. Saranno presenti anche esperti del settore immobiliare, come Massimiliano Pierini di RX Italy, per discutere di opportunità nel mercato immobiliare allargato.

Il contributo del settore privato per una crescita sostenibile

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi leader del mondo imprenditoriale, tra cui Bruno Rovelli di Blackrock Italia e Paolo Vari di Ideare. Questi esperti porteranno la loro visione su innovazione, competitività e sostenibilità, contribuendo a un dialogo costruttivo tra istituzioni e imprese.

Il presidente di Remind, Paolo Crisafi, ha evidenziato l’importanza di creare un ambiente favorevole agli investimenti. La sua dichiarazione mette in luce il potenziale dell’Italia, sottolineando la necessità di tutelare e promuovere le eccellenze nazionali. L’obiettivo è quello di combinare sviluppo e tradizione, facendo leva sulle peculiarità del Made in Italy per rilanciare l’economia in un’ottica di crescita sostenibile.

L’Italian Investment Council si propone quindi come un’importante occasione di confronto e collaborazione, al fine di rendere l’Italia più attrattiva per gli investitori, valorizzando al contempo le risorse e le competenze locali.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Sapevi che Papa Leone XIV è un collezionista d’eccezione? I suoi oggetti tecnologici hanno un valore altissimo

Papa Leone XIV, figura che ha catturato l'immaginazione di molti, non è solo un punto…

1 ora ago

Spese di condominio nascoste: non sai di doverle pagare e finisci nei guai

Se non paghi queste spese condominiali finisci davvero nei guai ma molti non sono nemmeno…

8 ore ago

Stipendio da social media manager: ecco quanto si guadagna (davvero) in Italia

Se il tuo desiderio è quello di diventare un social media manager, è bene tu…

1 giorno ago

Pensione tagliata per questi lavoratori: arriva la conferma che fa infuriare molti

Alcune pensioni possono essere interessate da tagli, ma ci sono anche dei dettagli da non…

1 giorno ago

Se hai questa età hai diritto al Bonus più atteso dell’anno: fai subito domanda

Il Bonus giovani, rappresenta una significativa opportunità per i datori di lavoro privati in Italia.…

2 giorni ago

Il capo ti deve pagare anche fuori dall’orario di lavoro: la decisione shock della Cassazione

Nell'era della digitalizzazione le aziende si trovano a richiedere ai propri dipendenti di aggiornare le…

2 giorni ago