News

Italia, tasso di disoccupazione al 7,5%

Istat ha comunicato che a novembre 2023 è aumentato il numero di occupati, facendo decrescere il tasso di disoccupazione.

I dati raccolti dall’Istat hanno dimostrato che, rispetto al mese precedente, nel corso del novembre 2023 è aumentato il numero delle persone occupate e quello corrispondente agli inattivi, portando ad una conseguente diminuzione della disoccupazione in Italia.

La crescita del numero di occupati coinvolge tuttavia solo i lavoratori dipendenti, i quali hanno superato i 18 milioni e 700 mila unità.

L’aumento dell’occupazione

I dati raccolti ed analizzati dall’Istat hanno evidenziato un aumento dell’occupazione nel corso di novembre 2023. Mentre i livelli di occupazione maschile sono rimasti perlopiù invariati, si è attestata una crescita di quella femminile, dei dipendenti e degli over 34 dello 0,1% pari ad oltre 30mila unità. In calo, invece, i dati dell’occupazione dei lavoratori autonomi e nel range tra i 15 e 34 anni.

Per quanto riguarda le persone in cerca di lavoro, si è attestato un calo del 3,3% (pari a 66mila unità) sia per gli uomini che le donne in tutte le classi di età. Fanno eccezione i giovani tra i 25 e 34 anni, per i quali si è osservato un aumento.

Il tasso di disoccupazione totale, dunque, è sceso al 7,5%, al contrario di quelle che erano state le attese degli analisti, mentre quello giovanile al 21%. In crescita, invece, il numero degli inattivi tra gli individui di età inferiore ai 35 anni.

Complessivamente, confrontando il trimestre settembre-novembre 2023 con quello di giugno-agosto dello stesso anno, si assiste in Italia ad un aumento del livello di occupazione dello 0.6%, per un totale di 130 mila occupati.

Confrontando i valori con quelli del novembre dell’anno precedente (2022), il numero di occupati è cresciuto del 2,2% pari a 520 mila unità in più occupate per tutte le classi d’età. In diminuzione, invece, è il numero di persone in cerca di lavoro e di inattivi (considerati tra i 15 e 64 anni).

Melissa Perazio

Essere sempre al passo con le novità in tema economico e finanziario può semplificare la vita di molte persone. Per questo mi piace condividere piccole guide che possano essere di aiuto a chi non è del settore.

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago