News

Intesa Sanpaolo e UBI banca: la strategia vincente

Efficienza, competitività internazionale, detentrice strategica del risparmio ed erogatrice di prestiti: Intesa Sanpaolo diverrà la stella delle banche italiane?

Da tempo Intesa Sanpaolo studiava varie opzioni per ampliarsi. Dopo l’operazione svolta sulle ex-popolari venete, si pensava che l’istituto stesse valutando l’acquisizione di una banca estera. Ma la scelta è caduta in Italia, e più precisamente sulla milanese UBI banca, a cui Intesa Sanpaolo ha lanciato un’offerta pubblica di scambio del valore di € 4,9 miliardi, sorprendendo i mercati.

L’operazione è volta a creare il gruppo bancario più strategicamente rilevante a livello italiano

Intesa è ora il secondo istituto di credito in Italia (per attivi), ma il primo in termini di erogazione di prestiti a livello locale. UBI è una banca di medie dimensioni molto solida, sia in termini di bilancio sia di attività nell’economia reale e sostenibilità finanziaria, oltre ad avere un ruolo fondamentale nella gestione del risparmio italiano.

Le due banche operano all’incirca nello stesso territorio, il che permetterebbe a Intesa di trasferire 400/500 filiali a BPER (con la quale esiste già un accordo). Inoltre, il gruppo diverrebbe il primo detentore di risparmio privato italiano, ed Intesa avrebbe accesso ad oltre 3 milioni di clienti in più, rafforzando strategicamente il suo ruolo nello stivale. Si prevede un rafforzamento delle piattaforme di servizio ai clienti, facendo leva sulla grande fiducia dei consumatori di cui entrambi gli istituti godono.

Non solo: le elevante sinergie portano al pieno sfruttamento delle economie di scala. Abbassando la cost to income ratio al 51% (ampiamente al di sotto della media europea del 67%), la nuova realtà risulterebbe estremamente efficiente e quindi competitiva a livello internazionale. Ciò nonostante, vale la pena ricordare che l’appetito verso il mercato estero è sempre stato scarso in Intesa.

Tuttavia, l’aumentata efficienza permetterebbe al gruppo di detenere il controllo del mercato italiano senza il rischio di interferenze straniere. Infine, Intesa Sanpaolo e UBI banca sono affini in termini di identità, storia e cultura, oltre che nell’approccio alla sostenibilità finanziaria. Per quanto riguarda la governance, la fusione risulta relativamente semplice. 

Il gruppo in Europa

L’acquisizione creerebbe il più grande gruppo bancario italiano, che si collocherebbe al settimo posto in Europa per attivi, dietro solo alle francesi BNP Paribas, Crédit Agricole, Société Générale, Groupe BPCE, alla tedesca Deutsche Bank, e alla spagnola Santander. I ricavi stimati ammontano a €21 miliardi.  

Non dovremmo essere sorpresi dalla mossa di Intesa Sanpaolo nel quadro europeo: difatti, il movimento di consolidazione bancaria europea è già avviato da tempo, e gli inviti da parte della vigilanza bancaria a creare un mercato più solido sono ben chiari. Si veda, ad esempio, il discorso del Presidente del consiglio di sorveglianza della BCE, Andrea Enria, pronunciato a Lisbona a luglio, dove la consolidazione bancaria è individuata come principale soluzione al problema dell’overbanking (troppe banche) e dunque viene suggerita. Tuttavia, l’Ad di UBI Banca, Victor Messiah, avverte che l’operazione non è concordata, né tanto meno scontata, dato che dovrà passare per un complicato e lungo iter per ottenere le autorizzazioni. 

Marta Zava

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

2 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

4 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

18 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

21 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago