Indici verso i massimi di periodo.Attenzione allo storno.

Gli indici stanno andando a toccare i loro massimi di periodo e nei prossimi giorni ci sarà uno storno,  probabilmente l’ultimo prima della ripresa finale verso una risalita costruttiva nel primo semestre

Ftse Mib 20.000-20.200 di livello massimo , poi storno verso i 19.000 prima e forse 18.700 dopo. Dax punto massimo di arrivo intorno ai 13.400, poi rientro a 10.700 e infine Stoxx punto massimo a 3.200 e quindi rientro poco sopra i  3.000. Da questi ultimi bottom la Borsa ripartirà con forza verso nuovi rialzi . Il timing è di una settimana da oggi, approssimativamente.

I portafogli di livello medio sono i seguenti : nessuna obbligazione, solo titoli azionari ad alto rendimento di cedola ( oltre il 5% ) e con possibile effetto yo yo positivo. Significa che toccato il punto più basso dopo lo stacco delle cedole potranno tornare ai livelli pre-cedola entro due mesi

Ecco l’elenco dei titoli migliori. Ce ne sono due Inglesi e il suggerimento è di prenderli in considerazione solo dopo l’esito finale della BREXIT ma non oltre Giugno, periodo nel quale staccheranno, appunto, le cedole.

Per ogni titolo ognuno farà le sue valutazioni, ma tutti hanno in comune una buona quantità di stacco cedola , sempre superiore al 5% .

Unipol, Intesa,Azimut per la Borsa Italiana e Fresnillo-ord-shs in Gran Bretagna, Anadarko Petroelum Corporation al Nyse in Usa, helmerich & Payne inc al Nyse, Melrose Finance sempre al Nyse. L’ultimo 10% di portafoglio  può essere allocato presso Unieuro o Gamenet presenti allo Star italiano che staccano cedole davvero interessanti vicino al 10% .

Prossimamente presenteremo un portafoglio veramente aggressivo consigliato solo a chi ama il rischio più di ogni altra cosa. All’interno del portafoglio non ci saranno titoli di grande capitalizzazione. Ricordiamo che la modalità migliore per investire in borsa è quella di acquistare azioni solide che diano buoni dividendi e tenerle in portafoglio possibilmente tutta la vita. Pensate che un dollaro investito nel 1899 oggi varebbe 190 dollari circa con una crescita media annuale del 7% .

 

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago