Guide

Indici di borsa, cosa sono e quali sono

Quando si parla di “indice di Borsa” si indica un paniere di titoli azionari il cui valore rappresenta una statistica impiegata per verificare e monitorare tutte le eventuali variazioni legate alle quotazioni azionarie delle società quotate in Borsa. Banalmente può essere considerato il “termometro” di un gruppo di azioni.

Vediamo di comprendere quindi cosa sono gli indici di Borsa, quali sono i più importanti e come vengono calcolati attraverso questa semplice guida.

Cosa sono gli indici di Borsa

Gli indici di Borsa, di fatto, non sono altro che insiemi di azioni in numero variabile in base alla composizione dell’indice stesso detti “panieri”. Nelle Borse mondiali infatti sono presenti indici caratterizzati da poche decine di titoli e in contemporanea, panieri che possono radunare anche un centinaio di titoli azionari.

Indici borsa, criteri diversi da conoscere

Differenti possono essere i criteri in grado di definire e determinare un indice di Borsa: primo tra tutti l’inserire ad esempio nel medesimo indice, titoli azionari caratterizzati da una capitalizzazione maggiore o in alternativa accorpare titoli appartenenti a Società differenti tuttavia appartenenti allo stesso settore. Un esempio che rappresenta quest’ultima tipologia di indice azionario è rappresentando da uno degli indici di borsa mondiali più famosi, il Nasdaq nella Borsa di New York, costituito unicamente da titoli tecnologici.

Gli indici di Borsa risultano quindi particolarmente utili poiché aiutano a monitorare l’andamento dei titoli sottostanti consentendo quindi all’investitore di compiere scelte d’investimento ponderate e di sicuro rendimento.

Indici borse, ne esistono molti diversi Fonte immagini: https://pixabay.com/it/ufficio-business-notebook-2717014/

Indici borse, ecco le tipologie principali

Gli indici di Borsa vengono calcolati in virtù di tre principali tipologie elencate di seguito. Essi possono essere infatti

  • Indici equally weighted: il termine “equally” indica “uguaglianza” poiché il calcolo viene effettuato sulla base di una semplice media. Molto semplicemente, a prescindere dalla capitalizzazione, tutti i titoli possiedono quindi il medesimo peso.
  • Indici price weighted: in questi indici ogni titolo viene considerato con un peso differente in base al suo prezzo. Risultano piuttosto semplici da calcolare tuttavia tendono a non rispecchiare perfettamente quelli che sono i trend dell’intero portafoglio: il peso di ogni titolo risulta infatti direttamente proporzionale al prezzo del titolo stesso e non al contrario alla sua capitalizzazione. Per questo, vengono inclusi in questa tipologia i titoli solitamente caratterizzati da un prezzo più elevato.
  • Indici value weighted: in questo caso il calcolo viene effettuato in base ad una media ponderata, viene pertanto attribuito maggior peso a tutti quei titoli le cui Società di riferimento sono caratterizzati da più alta capitalizzazione. Rappresentano gli indici più diffusi e maggiormente utilizzati poiché considerati più equi e corretti.

Quali sono i più importanti indici di Borsa

Ovviamente in Italia l’attenzione degli investitori è principalmente rivolta a quelli che sono gli indici appartenenti alla Borsa italiana. Il più famoso è senza dubbio l’FTSE Mib che accoglie le Società a maggiore capitalizzazione, con un paniere di oltre 40 titoli azionari.  Nonostante venga considerato come il paniere di riferimento esistono tuttavia altri indici principali di borsa per il mercato finanziario italiano.

Indici di Borsa Italiana, ecco i più rilevanti

  • FTSE MIB
  • FTSE IT All-Share
  • FTSE IT Mid Cap
  • FTSE IT Star
  • FTSE IT Micro Cap
  • FTSE IT Small Cap
  • FTSE IT All Capped

Indici borsa mondiali, ecco i più importanti

  • FTSE (sia All-World sia i regionali)
  • S&P Global 100
  • S&P Global 1200
  • Dow Jones Global Titans 50
  • Russell Global
  • Europa: Euro Stoxx 50
  • Europa: FTSE Euro 100
  • Europa: S&P Europe 350
  • Asia: S&P Asia 50
  • Asia: Dow Jones Asian Titan 50
  • Asia: FTSE ASEAN 40
  • America Latina: S&P Latin America 40

Indici borse mondiali, ecco la risorsa definitiva

Per una lista più completa, e aggiornata in tempo reale, possiamo consultare questa pagina sul celebre sito Investing.com

Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/stock-exchange-piano-di-trading-738671/

Come interpretare un indice di Borsa

Gli indici di Borsa sono continuamente soggetti ad oscillazioni e variazioni: il loro andamento può pertanto essere facilmente visualizzato ed interpretato mediante l’ausilio di grafici che riportando fedelmente il loro andamento per un periodo di tempo determinato. Convenzionalmente la quotazione degli indici viene rappresentata utilizzando i colori rosso e verde: tale legenda permette infatti di interpretare in maniera intuitiva un eventuale aumento o diminuzione della quotazione rispetto alla precedente. Il rosso indica infatti una flessione rispetto alla quotazione precedente mentre il verde una variazione positiva. Analogamente i grafici assumono una notevole importanza nell’aiutare l’investitore a comprendere l’andamento dell’indice stesso sia nel breve periodo che in un arco temporale più ampio e volto al lungo termine.

Fonte immagini: https://pixabay.com/it/ufficio-business-notebook-2717014/

Redazione

Recent Posts

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

5 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

7 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

21 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

24 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

1 giorno ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago