Categories: News

Incontro pubblico del PDCS dedicato a economia e riforme strutturali

Nella serata di lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle ore 21:00, la Sala Montelupo di Domagnano ospiterà un’importante iniziativa promossa dal Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS). L’incontro pubblico avrà come tema centrale le politiche di sviluppo economico e le riforme strutturali, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità fiscale per i cittadini e le imprese di San Marino.

Dettagli dell’evento

L’incontro, intitolato “Politiche di sviluppo economico e riforme strutturali per una maggiore equità fiscale”, sarà un’occasione per approfondire le misure già adottate e quelle previste nel corso del 2025. I relatori discuteranno di interventi normativi che mirano a una distribuzione più equa delle risorse fiscali e avvieranno una riflessione sulla necessaria riforma delle imposte indirette, una questione attesa da tempo dalle aziende sammarinesi.

Tra i relatori, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare Marco Gatti, Segretario di Stato per le Finanze, il Bilancio, i Trasporti e l’Energia, e Luca Gasperoni, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze. Inoltre, parteciperanno Maddalena Muccioli, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze, Emanuele Rossini, Presidente dell’Associazione Nazionale degli Imprenditori Sammarinesi (ANIS), e Pio Ugolini, Segretario Generale dell’Unione Nazionale degli Albergatori e della Ristorazione (UNAS). La serata sarà moderata dalla giornalista Silvia Pelliccioni di RTV.

Obiettivi dell’incontro

Il PDCS sottolinea l’importanza di questo incontro pubblico, che rappresenta il primo appuntamento dell’anno dedicato ai temi economici. L’intento è quello di coinvolgere la cittadinanza in un dibattito costruttivo riguardante le sfide economiche attuali e le strategie da adottare per migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale di San Marino.

Il partito ritiene che, attraverso un’adeguata pianificazione e l’implementazione di riforme strutturali, sia possibile sfruttare al meglio le potenzialità del paese, creando un ambiente favorevole per le imprese e i cittadini. La Democrazia Cristiana è convinta che il futuro economico di San Marino possa essere luminoso, a patto che vengano create le condizioni necessarie per sostenere la crescita e lo sviluppo.

Riflessioni e aspettative

Con questo incontro, il PDCS mira a stimolare un dialogo aperto e trasparente sulle politiche economiche e fiscali, invitando la popolazione a partecipare attivamente e a contribuire con idee e suggerimenti. L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulle misure da adottare per garantire un futuro prospero e sostenibile per San Marino, un paese che aspira a rimanere competitivo e integrato nel contesto europeo.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Top of Mind Awareness: cosa sapere sul più ambizioso degli obiettivi di marketing

Dalla costruzione di un’identità memorabile alle strategie di gifting, i brand che restano nella mente…

15 ore ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

3 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago