Categories: News

Incontro pubblico del PDCS dedicato a economia e riforme strutturali

Nella serata di lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle ore 21:00, la Sala Montelupo di Domagnano ospiterà un’importante iniziativa promossa dal Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS). L’incontro pubblico avrà come tema centrale le politiche di sviluppo economico e le riforme strutturali, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità fiscale per i cittadini e le imprese di San Marino.

Dettagli dell’evento

L’incontro, intitolato “Politiche di sviluppo economico e riforme strutturali per una maggiore equità fiscale”, sarà un’occasione per approfondire le misure già adottate e quelle previste nel corso del 2025. I relatori discuteranno di interventi normativi che mirano a una distribuzione più equa delle risorse fiscali e avvieranno una riflessione sulla necessaria riforma delle imposte indirette, una questione attesa da tempo dalle aziende sammarinesi.

Tra i relatori, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare Marco Gatti, Segretario di Stato per le Finanze, il Bilancio, i Trasporti e l’Energia, e Luca Gasperoni, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze. Inoltre, parteciperanno Maddalena Muccioli, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze, Emanuele Rossini, Presidente dell’Associazione Nazionale degli Imprenditori Sammarinesi (ANIS), e Pio Ugolini, Segretario Generale dell’Unione Nazionale degli Albergatori e della Ristorazione (UNAS). La serata sarà moderata dalla giornalista Silvia Pelliccioni di RTV.

Obiettivi dell’incontro

Il PDCS sottolinea l’importanza di questo incontro pubblico, che rappresenta il primo appuntamento dell’anno dedicato ai temi economici. L’intento è quello di coinvolgere la cittadinanza in un dibattito costruttivo riguardante le sfide economiche attuali e le strategie da adottare per migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale di San Marino.

Il partito ritiene che, attraverso un’adeguata pianificazione e l’implementazione di riforme strutturali, sia possibile sfruttare al meglio le potenzialità del paese, creando un ambiente favorevole per le imprese e i cittadini. La Democrazia Cristiana è convinta che il futuro economico di San Marino possa essere luminoso, a patto che vengano create le condizioni necessarie per sostenere la crescita e lo sviluppo.

Riflessioni e aspettative

Con questo incontro, il PDCS mira a stimolare un dialogo aperto e trasparente sulle politiche economiche e fiscali, invitando la popolazione a partecipare attivamente e a contribuire con idee e suggerimenti. L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulle misure da adottare per garantire un futuro prospero e sostenibile per San Marino, un paese che aspira a rimanere competitivo e integrato nel contesto europeo.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

12 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

14 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

20 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

21 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago