Categories: News

Incamminati: analisi dell’economia e delle prospettive future

Domani, 6 aprile 2025, il Teatro dei Sozofili di Modigliana ospiterà la tradizionale Tornata di primavera dell’Accademia degli Incamminati. L’evento avrà inizio alle ore 9:30 e si preannuncia ricco di contenuti di grande rilevanza, poiché sarà dedicato al tema “Nuovi orizzonti internazionali e fattori economici“. Questo argomento è di particolare attualità, considerando le dynamiche economiche e politiche che coinvolgono sia l’Italia che l’Unione Europea.

Relatori di prestigio e argomenti attuali

L’Accademia ha scelto di trattare questioni di grande importanza, come le due guerre in corso e le conseguenti trattative che stanno influenzando l’economia del nostro Paese. Durante la Tornata, il senatore Pierferdinando Casini, già presidente della Camera dei Deputati e attuale presidente d’onore dell’Accademia, e Antonio Patuelli, presidente di ABI e Cavaliere del Lavoro, offriranno le loro analisi e riflessioni su come le attuali crisi geopolitiche stiano impattando le spese economiche e le politiche commerciali dell’Unione Europea.

Il dibattito si propone di fornire ai partecipanti una comprensione più profonda delle sfide economiche attuali, esaminando le misure che i governi e le istituzioni stanno adottando per fronteggiare la “guerra dei dazi” e le spese straordinarie legate ai conflitti. L’incontro rappresenta un’importante opportunità per approfondire la situazione economica globale e il suo riflesso sulle politiche nazionali.

Premiazioni e riconoscimenti

L’evento non si limiterà ai dibattiti, ma includerà anche la cerimonia di assegnazione del “Vincastro d’Argento – Premio a una Vita“, che riconosce l’impegno e il valore di un accademico. Quest’anno, il premio sarà conferito a Vittorio Alpi, presidente di Alpi S.p.A. e amministratore unico di LES srl. Alpi, laureato in economia e commercio e con un MBA conseguito presso l’Arizona State University, è stato recentemente insignito del premio “EY – imprenditore dell’anno 2023” per la categoria Modelli di Business Sostenibili. La sua azienda è pioniera nella produzione di superfici decorative in legno composto.

Un altro riconoscimento andrà a Gabriele Canè, giornalista di lungo corso e attualmente editorialista del Quotidiano Nazionale. Canè, laureato in Giurisprudenza, ha diretto diverse testate giornalistiche e ha pubblicato numerosi libri, tra cui il romanzo “Sarà un caso“. La sua esperienza e il suo contributo al panorama informativo italiano sono stati ampiamente riconosciuti nel corso degli anni.

Dettagli pratici e contatti

Per chi desidera partecipare alla Tornata di primavera dell’Accademia, è possibile contattare Giuseppe Mercatali al numero 347.6485722 per ulteriori informazioni. Maggiori dettagli sull’evento sono disponibili anche sul sito ufficiale dell’Accademia degli Incamminati. La Tornata di primavera rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per la comunità accademica e non solo, un momento in cui si intrecciano cultura, economia e impegno sociale.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

IMU, la scadenza si avvicina: il metodo per avere uno sconto fino al 50%, sorride il portafoglio

Buone notizie per tutti questi cittadini: chi potrà richiedere lo sconto del 50% sull'IMU prima…

2 ore ago

Se l’alcoltest avviene senza avvocato, puoi farlo annullare: la Cassazione parla chiaro ma occhio al rifiuto

La nuova sentenza della Cassazione stabilisce che l'alcoltest deve avvenire in presenza di avvocato: ma…

4 ore ago

Genitori defunti, cosa deve fare l’erede che non riceve l’immobile: quel che non sai

La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…

11 ore ago

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

12 ore ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 giorno ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

1 giorno ago